Gli industriali: “Bene la riduzione dei costi della politica, ora meno tasse su cittadini e imprese”
Il commento di Giovanni Brugnoli, Presidente Unione degli Industriali della Provincia di Varese. «Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Governo è positivo»
Riceviamo e pubblichiamo il commento di Giovanni Brugnoli, Presidente Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Governo è positivo, contiene misure utili e attese da tempo dalle imprese per meglio riuscire a tornare su un sentiero di crescita.
Importanti sono anche le previste riduzioni dei costi della politica a livello locale che, dopo le sorprese delle ultime settimane, a dir vero molto poco edificanti, in tema di sperpero e di uso per fini privati di danari pubblici, vanno incontro non solo all’esigenza generale di contrazione della spesa pubblica, ma anche alle attese dei cittadini in questo momento di comprensibile disorientamento.
Ora occorre insistere in due direzioni per favorire il ritorno ad una situazione di normalità in questo Paese.
Da un lato, è necessario intervenire per completare le semplificazioni amministrative: gli oneri burocratici a carico delle imprese e dei cittadini continuano ad essere troppi e il posizionamento competitivo dell’Italia nello scenario internazionale, agli occhi degli investitori, resta ancora nella parte bassa della classifica. Dobbiamo assolutamente risalire.
Dall’altro, anche utilizzando i risparmi che si otterranno nella spesa pubblica, è urgente restituire risorse a cittadini e imprese che si trovano oggi gravati da una pressione fiscale tra le più elevate al mondo. Non è pensabile di poter continuare per altro tempo in queste condizioni. C’è, per le famiglie più deboli, un rischio povertà che non è più solo dietro l’angolo, ma è ormai una realtà tangibile. C’è, per le imprese, una prospettiva di mancanza di redditività che pone un’ipoteca pesante sulla possibilità di attivare nuovi investimenti e che mette addirittura a rischio la stessa sopravvivenza dell’azienda. La cui competitività passa anche attraverso un sistema fiscale più equilibrato, più coerente con la media dell’incidenza fiscale presente negli altri Paesi nostri concorrenti.
Il peso delle imposte è, in questo momento, un’emergenza nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.