
Varese
Crisi d’impresa: novità, prospettive, opportunità. Un convegno a Ville Ponti a Varese
L’iniziativa è promossa da Camera di Commercio e Università dell’Insubria. Appuntamento venerdì 11 novembre, alle 14.30. Ecco come partecipare
L’iniziativa è promossa da Camera di Commercio e Università dell’Insubria. Appuntamento venerdì 11 novembre, alle 14.30. Ecco come partecipare
Secondo Mirella Cerini realizzare la cittadella dell’innovazione in un’area dismessa contigua alla Liuc è una scelta lungimirante in continuità con quella fatta 30 anni fa per la realizzazione dell’università
Uil, Cisl e Cgil hanno commentato i contenuti della relazione presentata lunedì 3 ottobre a Malpensafiere. Diversi i punti di accordo, ma alcuni passaggi non hanno convinto
Davide Galimberti commenta positivamente la “rivoluzione” compiuta dall’Unione degli industriali che da oggi si chiamerà Confindustria Varese
Hanno ricevuto il riconoscimento le imprese che hanno compiuto i 30, 40, 50 e 100 anni di vita associativa
Il progetto va dalla fabbrica del sapere e del saper fare alla logistica, dal wellness ai cluster del territorio, passando per la creazione di un’ecosistema dell’innovazione
L’assemblea degli industriali ha riservato non poche sorprese ai tanti presenti. Anche la provincia di Varese avrà il suo distretto dell’innovazione in un’ex area industriale della Liuc. Verrà mantenuta solo la sede storica di Varese
Gli imprenditori Fabio, Giuseppe e Marco Boggio hanno “chiuso il cerchio” iniziato negli ’60 dai genitori Lina e Mirocle
Si terrà lunedì 3 ottobre a Malpensafiere, accreditamento dalle ore 10. Interverranno: Mari Jose Aranguren, direttore generale Orkestra – Basque institute of competitiveness e Carlo Bonomi presidente di Confindustria
Lunedì 3 ottobre si terrà a Malpensafiere l’assemblea dell’Unione degli industriali in cui sarà presentato #Varese 2050: “Un lavoro fatto di ascolto, condivisione e inclusione che guarda al futuro del nostro sistema”
Si terrà venerdì 30 settembre alle ore 17 al Museo “La macchina del tempo” di Alfa Romeo ad Arese. Lo organizzano Aipe e Cgia di Mestre
Nella sale di MalpensaFiere di Busto Arsizio, durante una conferenza organizzata da Centrocot e Univa, imprenditori, enti di ricerca e certificazione, formatori e studenti hanno discusso e analizzato i progetti avviati e le prospettive di settore
Oltre il 50% delle esportazioni è generato dal settore metalmeccanico che rispetto al primo semestre 2021 ha registrato un aumento del +19,6%
Univa, Confartigianato, Confcommercio Cgil, Cisl e Uil firmano un documento comune indirizzato ai futuri rappresentanti del territorio in parlamento
Il prossimo incontro tra le parti sociali è previsto per il 27 settembre per discutere della procedura di mobilità volontaria. A breve verrà pagato il 60% mancante della retribuzione di luglio
Per il presidente del Comitato della piccola industria di Univa le imprese del territorio stanno attraversando un momento non facile ma proprio le loro caratteristiche possono fare la differenza
Ottima riuscita per la camminata organizzata dall'Amministrazione comunale che ha visto 239 persone iscritte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco