Mc Donald’s saluta la galleria offrendo 5.000 “pranzi democratici”
Il celebre Fast Food chiude il suo ristorante in Galleria e per farlo offre l’ultimo panino gratuitamente a 5mila clienti. E intanto la società ringrazia i 40 milioni di clienti in 20 anni e promette “troveremo una nuova location nel cuore di Milano”
Da domani, nella galleria dedicata a Vittorio Emanuele a Milano, qualcosa cambierà. Il ristorante della catena Mc Donald’s non aprirà. E non lo farà mai più. Dopo 20 anni di onorata carriera, infatti, il fast food è stato sfrattato da Palazzo Marino e, al suo posto, tra qualche mese aprirà il nuovo “concept store” di Prada (che pagherà un canone d’affitto molto più salato).
Ma prima di andarsene, per ringraziare i 40 milioni di clienti che in questi anni hanno pranzato a pochi euro nel salotto buono di Milano, Mc Donald’s ha deciso di offrire a tutti l’ultimo pranzo in galleria, completamente gratis: panino, patatine e bibita. E all’appello hanno risposto oltre 5.000 persone che, dalle 12.30 alle 15 passate (un’ora in più di quelle previste) si sono accalcate nella galleria per gustare l’ultimo panino a basso costo sotto le volte di uno dei luoghi simbolo di Milano.
«Aver celebrato questo triste momento con i nostri clienti, offrendo oltre 5.000 pasti in sole 3 ore, per noi rappresenta un risultato molto importante» commenta Roberto Masi, amministratore delegato della società. «Siamo orgogliosi che personalità politiche e clienti in quest’ultimo periodo abbiano voluto riconoscere il ruolo “democratico” della presenza di McDonald’s nel Salotto di Milano. I messaggi raccolti nelle pagine del diario dedicato a Galleria su Facebook sono la testimonianza concreta dell’affetto sincero che lega McDonald’s e i suoi clienti». Quel ristorante, infatti, è stato per anni l’unica possibilità di provare il lusso di pranzare in galleria per tantissime persone, mentre da oggi con il prezzo di un Mc Menù forse non si pagherà neanche il coperto in uno degli altri locali.
Certo è che i fast food non lasceranno il cuore di Milano. In piazza Duomo rimarrà comunque l’altro ristorante di Mc Donald’s oltre a Burger King, Spizzico e Autogrill e Masi assicura: «McDonald’s non lascia e si augura di trovare una nuova location che permetta di soddisfare le esigenze dei nostri affezionati clienti. Vi aspettiamo per celebrare insieme la prossima apertura con un’iniziativa come quella di oggi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.