Con la “Renzi car” verso il ballottaggio
Il comitato di Gallarate: «Più di 740 gallaratesi domenica scorsa, hanno votato per il cambiamento»
Soddisfazione nel Comitato Renzi di Gallarate per l’esito del voto al primo turno delle primarie del centrosinistra. «Più di 740 Gallaratesi, domenica scorsa, hanno votato per il cambiamento, scegliendo Matteo Renzi, una scelta non certo frutto di polverose logiche di partito. Crediamo fermamente che l’Italia abbia bisogno di un modo nuovo nel fare politica, che metta al primo posto i concreti bisogni dei cittadini».
Per il comitato di Gallarate «Matteo Renzi ha avuto il coraggio di affrontare argomenti come le tematiche ambientali, tramite le potenzialità della green economy e la proposta di una crescita urbana a volume zero. Matteo Renzi propone un ripensamento delle politiche fiscali, con un’attenzione alle fasce più deboli, indicando come soluzione concreta la restituzione in busta paga di 100 euro mensili si redditi più bassi, sulle imposte pagate. E infine la scuola, considerata finalmente come investimento sulle nuove generazioni: una scuola di respiro europeo, che permetta agli Italiani di domani di competere con i loro compagni di altre nazioni».
In una società che vive di continue evoluzioni, «non si può avere paura del cambiamento – continuano – , e Matteo Renzi ne è il migliore interprete: da amministratore di una capitale della cultura come Firenze, ha sempre dimostrato un’attenzione ai problemi delle persone, ben diversa dagli interessi di chi si è chiuso nelle stanze dei bottoni. Un nuovo modo di comunicare la politica, dopo anni di liturgie partitiche rivolte agli addetti ai lavori, non può che essere un valore aggiunto a delle precise scelte di campo.
L’accento posto sui diritti dei cittadini; la voglia di cambiare di Matteo Renzi – la nostra voglia di cambiare; la sua speranza di un’Italia diversa – la nostra speranza di un’Italia diversa; tutto questo ci spinge con forza a chiedere il voto dei Gallaratesi per Matteo Renzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.