L’Asystel MC-Carnaghi dura solo due set
Clamorosa rimonta subita da Villa Cortese al PalaBorsani: avanti 2-0 su Pesaro dopo un avvio di gara perfetto, la squadra di Caprara si fa rimontare e scompare dal campo nel tie break
C’è quasi più incredulità che rammarico negli occhi del pubblico del PalaBorsani: una sconfitta che fa malissimo quella subita da Villa Cortese, avanti 2-0 su Pesaro e vittima di una clamorosa rimonta, chiusa nel modo peggiore con un tie break a senso unico. E dire che per due set l’Asystel MC-Carnaghi aveva messo in mostra forse il miglior volley dell’intera stagione: nessun errore in attacco, Veljkovic e Barun su livelli stellari, una ricezione tanto solida da rendere vani gli artifici tattici di Pistola (che concentra la battuta prima su Parrocchiale e poi su Bosetti, senza costrutto). Cosa succede dopo? Difficile dirlo: certo, le marchigiane alzano il ritmo al servizio e in difesa e si appoggiano su una scatenata Moreno Pino (28 punti con il 55% in attacco), ma la spiegazione del totale ribaltamento di valori non può stare tutta qui. Né basta il calo in ricezione di Parrocchiale, evidente ma meno impattante di altre volte. A Villa mancano anche il carattere e la grinta per uscire da situazioni difficili, la lucidità per concretizzare gli sforzi – emblematica l’inutile rimonta del quarto set, da 8-15 a 18-17 per poi perdere a 19! – e pure un po’ di logica in distribuzione: non si possono subire 4 muri nel tie break dopo averne incassati 5 in tutto il resto della partita. Insomma, come dice Caprara, bisogna “saper leggere la partita: è quello che distingue una grande squadra da una soltanto buona”. Niente da aggiungere.
LA PARTITA – Squadre in campo con i sestetti previsti: al centro Caprara schiera la coppia Folie-Veljkovic, risponde la Kgs con le osservate speciali Chirichella e Gibbemeyer. Torna titolare Caterina Bosetti (in panchina Klineman) ma già sul 5-7, dopo un muro subito da Chirichella, l’albizzatese viene sostituita da Malagurski. Pesaro non sbaglia nulla e a cavallo del primo time out tecnico vola 6-11 con un ace di Muresan; dentro di nuovo Bosetti, Villa risale dal 9-13 alla parità (due muri). Un servizio vincente di Mojica dà il via all’importante break del 18-15, firmato da Bosetti e Viganò; Veljkovic va a sua volta a segno con la battuta (21-18) aprendo la strada al 24-20 di Folie. Le marchigiane annullano due set point, ma ancora Folie con la fast mette a segno il 25-22.
La bolzanina è scatenata anche in avvio di secondo set: 3 punti per il 6-2 che costringe Pistola al time out. Pesaro prova a risalire fino al 7-6, ma viene ricacciata indietro da Barun (11-7); dopo aver rischiato sull’ace del 13-12 di Gibbemeyer, l’Asystel si porta avanti 16-13. Veljkovic sale in cattedra con un attacco e un muro per il 19-15, Bosetti tira fuori dal cilindro l’ace del 21-17; il finale è tutto biancoblu con Folie e Barun a mettere la firma sul 25-19.
Per vedere il primo attacco sbagliato da Villa Cortese bisogna aspettare l’1-3 del terzo set, ma è un errore pesantissimo: Moreno Pino si scatena e mette a segno ben 6 punti tra attacco e muro per il 2-9, approfittando anche del servizio di Manzano (entrata al posto di Chirichella). Caprara ricorre a un triplo cambio inserendo Rondon, Malagurski e Klineman, ma deve fermare il gioco sul 5-12. Di fatto Villa non recupera più questo svantaggio (9-15, 11-17) anche a causa dei troppi errori in battuta; Manzano sigla il 17-23 e un tardivo risveglio – 4 set point annullati – non evita il 22-25 che riapre l’incontro.
I problemi per Villa continuano all’inizio del quarto parziale: Tirozzi sigla il 2-5 e due errori in attacco di Viganò (subito sostituita da Malagurski) valgono il 4-9. Pesaro si esalta in difesa e allunga sull’8-15 con Muresan e Tirozzi; rientra Viganò insieme a Rondon, ed è proprio la battuta della palleggiatrice azzurra a rimettere in corsa la MC-Carnaghi con un parziale di 4-0. Bosetti e Barun riducono ulteriormente il distacco (15-16) e il capitano, in stato di grazia, va a firmare addirittura il sorpasso per il 18-17. Dura poco, però: qualche indecisione tra palleggio e ricezione rimanda avanti Pesaro e il nastro accomoda il servizio di Gibbemeyer per il 19-23. L’errore di Folie regala 5 set point e la Kgs chiude al primo tentativo.
IL TIE BREAK – Rondon in campo al posto di Mojica nel set decisivo. Grande equilibrio fino al 4-4, poi è Pesaro a prendere il volo con Muresan e Moreno Pino, approfittando anche di un’altra sbandata in ricezione: 4-7. A cavallo del cambio di campo Villa Cortese commette due errori ingenui e l’ennesimo muro di Moreno Pino su Viganò vale il 5-10. Asystel ormai fuori partita, la Kgs dilaga e chiude addirittura con tre muri consecutivi di Gibbemeyer, Tirozzi e Moreno Pino per il 7-15.
LE INTERVISTE – Per la prima volta Gianni Caprara appare seriamente preoccupato dalla prestazione: “Appena le cose non vanno come vogliamo, perdiamo la testa. Dobbiamo cambiare subito questo stato di cose, altrimenti resteremo una squadra incompiuta. La capacità di ragionamento delle giocatrici mi lascia davvero perplesso: in serie A il livello medio è molto alto, checché se ne dica, e se cala la tensione perdi. Nel terzo set è calata la ricezione, ma soprattutto abbiamo commesso troppe stupidaggini”. Anche Katarina Barun, una delle migliori per Villa, appare decisamente abbattuta: “Abbiamo semplicemente smesso di giocare sul 2-0, e purtroppo senza giocare non si vincono le partite. Non riesco a spiegare cosa sia successo, non sono preoccupata ma amareggiata sì: sono sicura che ne usciremo, dobbiamo solo impegnarci e lavorare”.
Alla delusione dell’Asystel fa ovviamente da contraltare la grande gioia in casa Pesaro: “C’è stato un evidente cambio di ritmo – commenta Valentina Tirozzi – abbiamo tirato fuori qualcosa in più a livello di grinta e di attenzione ai particolari. Dal punto di vista tattico abbiamo cercato di forzare il più possibile il servizio per togliere dal gioco i loro centrali, ma il cambiamento più importante c’è stato in difesa e contrattacco”. Conferma Andrea Pistola: “Sapevamo che loro sarebbero partite motivate dopo la sconfitta di domenica scorsa, per questo il risultato mi rende doppiamente soddisfatto. La battuta? Abbiamo provato a variare un po’, anche con qualche servizio corto, poi nel finale siamo tornati a giocare sul libero sperando in un cedimento”.
Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese-Kgs Pesaro 2-3 (25-22, 25-19, 22-25, 19-25, 7-15)
Villa C.: Malagurski 2, Viganò 5, Mojica 1, Nomikou ne, Klineman 2, Folie 17, Veljkovic 15, Garzaro ne, Barun 18, Bosetti 14, Parrocchiale (L), Rondon 3. All. Caprara.
Pesaro: Moreno Pino 28, Valpiani, Gibbemeyer 16, De Gennaro (L), Lestini ne, Manzano 3, Chirichella 3, Dekani ne, Signorile 2, Tirozzi 14, Muresan 18. All. Pistola.
Arbitri: Massimo Florian e Antonio Longo.
Note: Spettatori 1053. Villa: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 38%, ricezione 62%-37%, muri 10, errori 22. Pesaro: battute vincenti 5, battute sbagliate 6, attacco 43%, ricezione 61%-43%, muri 9, errori 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.