Lo “strano” dipendente della Fondazione Ponte del Sorriso
Dopo aver appreso i dati relativi alla fondazione, un lettore si domanda come mai uno dei due dipendenti sia il marito della presidente
Caro direttore,
all’Ospedale del Ponte si stanno facendo demolizioni per far posto al nuovo Ospedale dei Bambini.Al via delle ruspe era presente,con regolamentare caschetto in testa, la sig.ra Crivellaro,responsabile della Fondazione Ponte del Sorriso, che oggi ha rilasciato un’intervista nella quale, a difesa di certe voci, dice che la Fondazione …bla,bla.bla…e ha in organico 2 dipendenti.
Tutto bene. Solo che , essendo uno di questi dipendenti, il marito della medesima signora Crivellaro, sorge in me un dubbio, premesso che ritengo che,all’interno della Fondazione della sig.ra Crivellaro, tutto sia stato fatto e si svolga nella più larga trasparenza.
Benedetta signora, tra le tante opzioni che offre il mercato, tra tanta gente e tanti giovani,bravi e laureati e diplomati, che cercano lavoro, non era meglio se suo marito si dedicava alla Fondazione gratuitamente e volontariamente,anzichè diventarne dipendente?
Poi, poichè, ci informa che si sono raccolti fondi per quasi 2 milioni di euro, è necessario avere 2 dipendenti a libro paga?
Probabilmente sì ma 2 dipendenti costano.
La classe politica, vedi gli scandali nella Giunta Formigoni, ci lascia perplessi ma anche certe scelte nel volontariato privato,vedi ospedale S.Raffaele, fanno cadere le braccia.
Al Ponte del Sorriso tutto è perfetto ma se il presidente dirige 2 dipendenti e uno di questi è suo marito, hai voglia a rilasciare interviste.
Io sono consigliere di una onlus ma se il mio presidente proponesse di assumere sua moglie a fare la segretaria,lo faremmo correre a passi lunghi e ben distesi.
Grazie dell’ospitalità.
Cordiali saluti.
B:BRUNI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.