La preside: “Sono solo scarti di lavorazione”
Cristina Boracchi, dirigente scolastico del liceo Crespi di Busto, difende la scelta della sponsorizzazione di una pellicceria e della distribuzione di omaggi di pelle e pelo agli studente
Cristina Boracchi, preside dell’istituto Daniele Crespi, replica con un comunicato che pubblichiamo integralmente in merito alla vicenda della sponsorizzazione di una pellicceria della zona alla sua scuola
La pelletteria Coralba da alcuni anni offre come forma di sponsorizzazione alle scuole del territorio dei gadgets natalizi e dei capi in pelle – non in pelliccia – per le lotterie natalizie e la raccolta fondi da reinvestire in beni o servizi .
Quest’anno la cosa è stata offerta anche al Liceo Crespi e ad altri istituti con esiti diversi: nel caso del Crespi, il DS ha partecipato della iniziativa il Consiglio di Istituto chiedendo un parere che è stato positivo e quindi si è accolta la proposta, ma si è delegato il comitato studentesco nella decisione di accettare o meno i capi in pelle per eventuale lotteria interna. Il comitato, che a novembre ha visto nuovi studenti eletti, ha ritenuto di non volere procedere alla lotteria stessa e i gadget offerti sono stati in piena libertà da molti accettati, da altri non accettati. In altro istituto di Busto, invece, il comitato dei genitori si è assunto il compito di operare in tal senso, sempre sentito il Consiglio di istituto ma comunque nella piena libertà di un comitato genitoriale. I gadgets consistono in un portagettoni per il supermercato legato a un pezzo di pelle – la stessa con la quale vestiamo giacche o calziamo scarpe o facciamo borse – o pelo – di scarto di lavorazione.
Evidentemente le sensibilità in merito sono diverse e non a caso il Ds aveva voluto un parere del CI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.