Calogero Marrone “Giusto tra le nazioni”
Il 25 ottobre scorso il ministro Paola Severino nel suo viaggio di Stato in Israele aveva chiesto ufficialmente il riconoscimento per il capo dell'Ufficio anagrafe di Varese deportato e morto a Dachau nel '45 per aver aiutato molti ebrei a fuggire in Svizzera. La richiesta è stata accolta
Calogero Marrone è "Giusto tra le nazioni". Il 25 ottobre scorso il ministro Paola Severino, nel suo viaggio di Stato in Israele e durante la visita al memoriale Yad Vashem, aveva chiesto ufficialmente il riconoscimento per Marrone, il capo dell’Ufficio anagrafe di Varese che nel 1945 fu deportato a Dachau per aver aiutato molti ebrei a fuggire in Svizzera.
Il riconoscimento era stato chiesto unitamente a quelli don Pietro Pappagallo, a Cyril Kotnik (nonno materno di Walter Veltroni) e al maresciallo Felice Faraglia, tutti protagonisti in circostanze diverse del salvataggio di cittadini ebrei durante il regime nazifascista.
Si conclude dunque il percorso per il solennne riconoscimento a Calogero Marrone, avviato 5 anni fa grazie anche alle testimonianze di alcuni ebrei che avevano ricevuto l’aiuto del funzionario.
La storia di Marrone è stata raccontata da Franco Giannantoni e Ibio Paolucci nel libro "Un eroe dimenticato" (Arterigere Editore, 2002).
La città di Varese in questi anni ha ricordato Calogero Marrone con una targa, voluta dal Comune dall’Anpi e dalla comunità ebraica, posta all’entrata dell’ufficio anagrafe, e intitolandogli una piazza nell’Area Cagna a Biumo Inferiore.
Leggi la storia di Calogero Marrone
E se Calogero Marrone fosse stato ebreo?
Tutte le iniziative del Giorno della Memoria in provincia di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.