I sindacati uniti nel cordoglio e nella denuncia
I rappresentanti di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno diffuso una nota congiunta in seguito alla morte sul lavoro dell'operaio colpito da un masso nella galleria di Pedemontana a Lozza
 Sindacati uniti nel cordoglio e nella denuncia. I rappresentanti di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil «esprimono tutto il dispiacere e si uniscono al dolore della famiglia e dei colleghi di Costanzo Palmo, deceduto sul lavoro questa mattina mentre era intento ai lavori di avanzamento di una delle gallerie sita in località Lozza per la realizzazione della Pedemontana». Lo si legge in una nota diffusa dai sindacati della categoria edile dopo la tragedia che è costata la vita all’operaio originario di Crotone, dipendente della ditta Europea 92 al lavoro nel cantiere di Pedemontana a Lozza. Dopo l’episodio, sindacati e lavoratori si dicono «fortemente preoccupati per quanto accaduto» ed hanno indetto uno sciopero di otto ore con assemblea permanente in tutti i cantieri della Pedemontana. In particolare denunciamo il fatto che «l’accelerazione dei lavori, con i conseguenti turni lavorativi, mal si conciliano con le condizioni di sicurezza dei lavoratori. Nel contempo – prosegue la nota dei sindacati – abbiamo chiesto un incontro urgente con i vertici della concessionaria dei lavori A.P.L., Pedelombarda in qualità di General Contractor ed all’impresa che esegue i lavori della galleria Europea 92, per verificare se c’è stata la piena applicazione delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. E’ inaccettabile che in un’opera di tali dimensioni, dove sono occupati circa mille lavoratori che si estende su più province della Lombardia, laddove la prevenzione deve essere all’ordine del giorno accadano tali disgrazie. Pertanto chiediamo una maggiore e costante attenzione a tutti i soggetti preposti. Attendiamo con ansia l’esito delle indagini degli organismi preposti al fine di fare chiarezza».
Sindacati uniti nel cordoglio e nella denuncia. I rappresentanti di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil «esprimono tutto il dispiacere e si uniscono al dolore della famiglia e dei colleghi di Costanzo Palmo, deceduto sul lavoro questa mattina mentre era intento ai lavori di avanzamento di una delle gallerie sita in località Lozza per la realizzazione della Pedemontana». Lo si legge in una nota diffusa dai sindacati della categoria edile dopo la tragedia che è costata la vita all’operaio originario di Crotone, dipendente della ditta Europea 92 al lavoro nel cantiere di Pedemontana a Lozza. Dopo l’episodio, sindacati e lavoratori si dicono «fortemente preoccupati per quanto accaduto» ed hanno indetto uno sciopero di otto ore con assemblea permanente in tutti i cantieri della Pedemontana. In particolare denunciamo il fatto che «l’accelerazione dei lavori, con i conseguenti turni lavorativi, mal si conciliano con le condizioni di sicurezza dei lavoratori. Nel contempo – prosegue la nota dei sindacati – abbiamo chiesto un incontro urgente con i vertici della concessionaria dei lavori A.P.L., Pedelombarda in qualità di General Contractor ed all’impresa che esegue i lavori della galleria Europea 92, per verificare se c’è stata la piena applicazione delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. E’ inaccettabile che in un’opera di tali dimensioni, dove sono occupati circa mille lavoratori che si estende su più province della Lombardia, laddove la prevenzione deve essere all’ordine del giorno accadano tali disgrazie. Pertanto chiediamo una maggiore e costante attenzione a tutti i soggetti preposti. Attendiamo con ansia l’esito delle indagini degli organismi preposti al fine di fare chiarezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.