Insegnanti stranieri in cattedra allo Stein
Parte all'insegna dell'internazionalizzazione il 2013 all'Isis gaviratese: docenti dalla Spagna e dagli Stati Uniti consentiranno ai ragazzi di ampliare le conoscenze
Con il nuovo anno riprendono a pieno ritmo le attività internazionali dell’I.S.I.S. “Edith Stein”
di Gavirate: fin dal 7 gennaio inizierà la sua attività di “job shadowing” la prof. Maria Roget,
insegnante di matematica presso l’IES “Numancia” di Santa Coloma de Gramenet (Barcellona),
contemporaneamente arriveranno due tirocinanti del prestigioso Massachusetts Institute of
Technology, di cui l’istituto gaviratese si avvarrà, in condivisione con il Liceo “G. Ferraris” di
Varese, come assistenti nei laboratori di fisica, chimica e scienze naturali, offrendo così ai propri
studenti l’opportunità di fare pratica dell’inglese scientifico.
Il giorno successivo giungeranno a Gavirate alcuni insegnanti da Finlandia, Islanda, Svezia e
Turchia per mettere a punto, in collaborazione con i docenti dello “Stein” un nuovo progetto
Comenius multilaterale. Il progetto, che coinvolge complessivamente scuole di 9 paesi, tutte
collocate in vicinanza di laghi, avrà per tema il lago in tutti i suoi aspetti, da quelli fisici, chimici,
biologici e ambientali a quelli culturali, economici, sportivi, etc.
I progetti Comenius sono progetti di cooperazione internazionale fra scuole che, dopo attenta e
severa valutazione da parte dell’Agenzia Europea LLP (Lifelong Lerning Programme), vengono
approvati e finanziati dalla Commissione Europea. L’Istituto “Stein” è forse la sola scuola italiana
ad averne 3 contemporaneamente attivi.
Il giorno 9 gennaio alle ore 9, il dirigente scolastico prof. Francesca Maria Franz darà il benvenuto
agli ospiti stranieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.