La Rete piange Aaron Swartz, inventore del software Rss e di Demand Progress
Suicida ad appena 26 anni uno dei personaggi più geniali del Web, attivista e cofondatore di Demand Progress contro ogni controllo e censura di Internet
Si è tolto la vita a soli 26 anni Aaron Swartz, (nella foto) tra le menti più creative del Web, il piccolo genio che a soli 14 anni aveva contribuito ad inventare il software Rss, uno dei formati più usati per la distribuzione di contenuti via web.
Swartz, che è stato anche cofondatore del social network Reddit, era stato accusato di attività di hackeraggio e per questo nel 2011 era stato arrestato e processato, con l’accusa di aver sottratto migliaia di documenti online riservati dai computer del Massachusetts Institute of Technology.
Il giovane ribelle della Rete si batteva da sempre contro ogni tipo di censura e di controllo di Internet e per portare avanti le sue battaglie per la libertà d’espressione era stato tra i fondatori del movimento Demand Progress.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.