Convegno internazionale per i 50 anni del centro sulla sclerosi multipla
Si svolgerà il 28 febbraio il tradizionale appuntamento scientifico per fare il punto sulla ricerca, le terapie e i farmaci. L'appuntamento cade nell'importante traguardo
Sclerosi Multipla il progresso delle conoscenze in 50 anni, questo il tema del convegno scientifico organizzato dall’Azienda ospedaliera di Gallarate che si terrà il 28 febbraio. Un evento che nel 2013 coincide con il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Studi Sclerosi Multipla del Sant’Antonio Abate.
È tradizione per l’Ao gallaratese organizzare annualmente un evento scientifico di alto livello per
migliorare le conoscenze nell’ambito di cura della Sclerosi multipla e come nel passato l’iniziativa
si concluderà con la riunione del gruppo di studio sclerosi multipla della Società italiana di
Neurologia dedicata alla discussione dei prossimi progetti.
Il convegno si svolgerà nell’aula magna dell’Istituto Filosofico Aloisianum a Gallarate.
Le due giornate saranno dedicate all’approfondimento scientifico della malattia. Particolare
attenzione sarà data agli aspetti epidemiologici e clinici, alla genetica, ai biomarkers, alla terapia
cellulare e riabilitativa, oltre ai nuovi trattamenti e ai nuovi scenari organizzativi.
Oggigiorno la disponibilità di molteplici opzioni farmacologiche impone la definizione di nuovi
algoritmi terapeutici e nuovi strumenti di controllo post marketing sia per un’ottimale gestione del
malato sia per fronteggiare una crescente spesa sanitaria.
Nel convegno saranno presentati anche i farmaci nuovi più innovativi, i relativi meccanismi
d’azione, i risultati clinici e l’impatto nelle modalità operative dei centri clinici.
Oltre ai maggiori esponenti neurologi dei Centri di cura italiani, interverranno i più autorevoli studiosi a livello internazionale.
Il Convegno è patrocinato da: Società italiana di Neurologia (S.I.N.), Fondazione Italiana S.M. (F.I.S.M.) e Associazione Amici Centro Studi Sclerosi Multipla di Gallarate.
Il Centro Studi Sclerosi Multipla dell’Azienda Ospedaliera di Gallarate, primo in Italia, venne
fondato nel 1963 dal professor Carlo Lorenzo Cazzullo, noto neurologo e psichiatra, affinché si
realizzasse una struttura dedicata specificatamente alla cura dei malati di Sclerosi Multipla. Dalla
diagnosi all’assistenza e terapia, oltre che alla ricerca sulle cause e i meccanismi patogenetici di tale
malattia.
Il Centro Studi fa parte dell’unità operativa di Neurologia, diretta da Angelo Ghezzi. Il direttore scientifico del Centro è il Professor Giancarlo Comi.
Dal 1963 lo scenario scientifico è profondamente cambiato. Importanti ricerche hanno chiarito i
meccanismi attraverso i quali si sviluppa la malattia. I suoi aspetti clinici ed epidemiologici sono
oggi accuratamente definiti. La diagnosi si avvale di strumenti sofisticati che permettono una
diagnosi precoce e un accurato monitoraggio. Le terapie attuali consentono di ottenere un più
soddisfacente controllo dell’evoluzione, in diversi casi con protratta libertà da attività di malattia.
Soprattutto è migliorato il livello di assistenza con la costruzione di una rete nazionale di centri
dedicati, un modello organizzativo quello italiano tra i più efficienti a livello internazionale.
L’associazione dei malati si è ampiamente radicata nel tessuto sociale ed assistenziale.
In questo scenario il Centro di Gallarate continua a mantenere un ruolo attivo da protagonista.
Pregnante l’attività diagnostica e di cura. Anche l’ambulatorio di terapie immunomodulari
ha maturato una lunga esperienza nel monitoraggio clinico e offre ai malati diverse opzioni
terapeutiche.
Partecipa a numerosi e importanti studi multicentrici nazionali e internazionali e rappresenta
un punto di riferimento per molti malati. Diverse migliaia di pazienti sono stati seguiti nei
cinquant’anni di attività. Attualmente sono mille e cinquecento i malati in cura.
Numerose le pubblicazioni realizzate dal Centro mirate sia al mondo accademico sia ai malati e
famigliari.
L’Associazione Amici centro studi sclerosi multipla di Gallarate ha in calendario 2013 una serie
di iniziative per celebrare il 50° anniversario a sostegno della attività dell’Azienda Ospedaliera
Sant’Antonio Abate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.