“Famiglia e coesione sociale”, un incontro della Lista Monti
Venerdì sera all'Aloisianum di Gallarate, con i candidati Mario Sberna e Milena Santerini e Pietro Bosello
"L’Italia che sale: famiglia e coesione sociale" è il titolo dell’incontro che la Lista Scelta Civica con Monti per l’Italia organizza a Gallarate venerdì 8 febbraio 2013. Interverranno Mario Sberna e Milena Santerini, in un dibattito moderato da Pietro Bosello.
"In una società italiana che invecchia inesorabilmente, in cui le nuove generazioni sembrano destinate ad una prolungata dipendenza economica dalle famiglie di origine, in cui con la disoccupazione cresce nei giovani la sfiducia di un futuro migliore, la famiglia ha assunto un ruolo centrale, divenendo il vero welfare contro la crisi" spiegano gli organizzatori. "Ma non ci sono solo le difficoltà economiche. La famiglia è al centro di cambiamenti importanti, sollecitati da modalità nuove di essere coppia che animano dibattiti e sensibilità, riflessioni sull’educazione e sul ruolo della scuola nella crescita delle future generazioni, sul senso della responsabilità e dell’impegno solidale. Nessuna proposta politica deve prescindere dalla considerazione del ruolo che la famiglia ha nella società in questo momento così delicato".
L’incontro si svolgerà venerdì 8 febbraio 2013 alle ore 21 presso l’Istituto Aloisianum di Gallarate, Via L. Gonzaga, 8. Moderati da Pietro Bosello (candidato alla Camera nella Lista Scelta Civica con Monti al n. e dirigente scolastico dell’I.C.Dante Alighieri di Cassano Magnago), ne parleranno Mario Sberna (candidato alla Camera nella lista Scelta Civica con Monti. E’ autore di libri sul terzo settore, amministratore del seminario Vescovile della Diocesi di Brescia e Coordinatore di una cooperativa sociale di inserimento lavorativo per persone svantaggiate) e Milena Santerini (candidata alla Camera nella Lista Civica per Monti , è professore ordinario di Pedagogia Generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.