Tra la Cimberio e la finale c’è l’ostacolo Roma
Sabato 9 (17,45) al Forum di Assago si gioca la prima semifinale di Coppa Italia. L'Acea, trascinata da Datome, è tra le pochissime squadre capaci di battere Varese in campionato. Attesi tanti tifosi biancorossi
C’è una squadra che ha interrotto il magico filotto della Cimberio, arrivata a inizio dicembre senza sconfitte tra amichevoli estive e campionato. Quel team è l’Acea Roma, capace di fermare 91-87 i biancorossi dopo 40′ di fuoco al PalaTiziano e saranno proprio i giallorossi a contendere a Varese la finale di Coppa Italia al Forum di Assago.
L’appuntamento è fissto per le 17,45 di sabato 9 febbraio, data che può rappresentare un momento storico per entrambe le contendenti: Varese manca da una finale per la coccarda tricolore dal ’99, Roma dal 2006 quando a Forlì perse con la Napoli di Lynn Greer dopo un supplementare. Insomma la fame è ancora tanta sui due lati del campo e il pronostico si preannuncia apertissimo; certo la Cimberio arriva al match rinfrancata dalla strepitosa prova contro l’Emporio Armani, ma anche l’Acea si presenta alla contesa iniziale con tanta fiducia. La doppia vittoria su Cantù – in campionato e in coppa – in pochi giorni, la certezza di avere in squadra un trascinatore come Datome e la consapevolezza di poter battere Varese (lo ha già fatto…) fanno della squadra di Calvani un’antagonista di primissimo livello.
I DUELLI – Cimberio e Acea, tra l’altro, si assomigliano parecchio: squadre non "lunghissime" ma compatte, con ottime individualità da mettere di fronte in ogni ruolo. Se contro Milano era il duello tra i play quello più gustoso, qui probabilmente sono altri due i ruoli dall’uno contro uno bollente: il primo è quello in ala piccola dove lo stratosferico Datome (foto di S. Raso) di quest’anno se la dovrà vedere con un difensore di vaglia come Ebi Ere, capace peraltro di farsi sentire anche in fase offensiva. Il secondo scontro torrido si vivrà sotto i tabelloni, perché Gani Lawal si è dimostrato uno dei pochi in grado di limitare Bryant Dunston e di competere con lui sotto il piano atletico. Speriamo che però non si ripeta quello che è avvenuto a Roma, quando il pivot africano nei primi minuti affrontò Dunston con le cattive, condizionando così il resto della partita.
I quarti di finale hanno consegnato a queste Final Eight altri due protagonisti che se la vedranno in prima persona: Polonara per la squadra di Vitucci e Czyz per quella di Calvani sono stati tra i migliori in campo nei due confronti del giovedì sera. Infine non si possono dimenticare le sfide nel reparto guardie, perché Green-Banks da una parte e l’accoppiata formata da Taylor e dall’ex Goss (per lui battere Cantù deve avere avuto un sapore speciale…) sono pronti a regolare spettacolo. La Cimberio ha forse mezza marcia in più dalla panchina ma si tratta di differenze non così elevate.
SQUADRA E TIFOSI – Varese ha approfittato della vicinanza con il Forum per trascorrere a casa la notte successiva alla vittoria con Milano e per allenarsi sul parquet di Masnago dove è stata preparata la semifinale anche sotto il profilo tattico (riunione e video). La squadra ha poi raggiunto Milano nella serata del venerdì poiché alloggerà in uno dei grandi alberghi nei pressi del palasport di Assago.
Intanto il popolo biancorosso, già presente in forze (e molto rumoroso) nel derby dei quarti di finale, si sta organizzando anche per sabato pomeriggio. Due i pullman – esauriti – allestiti in tutta fretta dalla società (erano tre contro Milano) con la stessa formula "viaggio+biglietto+maglietta; gli ultras hanno "bruciato" i 100 biglietti a prezzo di favore e dovrebbero organizzare altri tre autobus. E poi saranno in tanti ad arrivare con mezzi propri a Milano per sostenere Green e compagni; difficile fare una previsione precisa, ma potrebbero essere tra i 1.000 e i 1.500 a sostenere la Cimberio… sperando di ripetere il viaggio domenica per la finale.
Cimberio Varese – Acea Roma
Varese: 5 Sakota, 6 Banks, 7 Rush, 8 Talts, 9 De Nicolao, 10 Green, 14 Bertoglio, 16 Balanzoni, 19 Cerella, 25 Ere, 33 Polonara, 42 Dunston. All. Vitucci.
Roma: 5 Goss, 6 Jones, 7 Tambone, 8 Tonolli, 9 Gorrieri, 10 D’Ercole, 13 Datome, 18 Di Giacomo, 21 Taylor, 31 Lawal, 33 Czyz, 44 Lorant. All. Calvani.
LIVE – Per seguire al meglio il confronto tra Varese e Roma è già a disposizione il nostro "liveblogging". Per partecipare potrete lasciare un commento o usare su Twitter l’ashtag #vareseroma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.