Anna Oxa in tour nei teatro italiani
Partirà il 22 marzo dal Teatro Sistina di Roma il tour della cantante che torna a calcari i palcoscenici d'Italia con il suo "Oxa History in Concert"
Anna Oxa torna a calcare i palcoscenici dei principali teatri italiani con il suo nuovo tour, “OXA HISTORY IN CONCERT” (organizzato e prodotto da Groove Company ed Enrico Rovelli Management), che partirà il 22 marzo dal Teatro Sistina di Roma.
Con “OXA HISTORY IN CONCERT” l’artista torna a essere se stessa e a riproporre al grande pubblico i suoi più grandi successi. Il tour ripercorre le tappe fondamentali della carriera di un’interprete dalla vocalità e dal fascino unici, un’icona che per stile e personalità ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo.
Anna Oxa sarà accompagnata sul palco da Michele Papadia (piano, hammond, tastiere), Mattia Tedesco (chitarre), Giambattista Giorgi (basso) e Paolo Valli (batteria).
Queste le date dell’ “OXA HISTORY IN CONCERT”:
22 marzo, Roma, Teatro Sistina
10 aprile, Bologna, Auditorium Teatro Manzoni
15 aprile, Napoli, Teatro Bellini
23 aprile, Milano, Teatro Nazionale
24 aprile, Torino, Teatro Colosseo
25 aprile, Firenze, Obi Hall/Teatro di Firenze
3 maggio, Mestre, Teatro Toniolo
Con “OXA HISTORY IN CONCERT” la cantante ripercorre i momenti più emozionanti di una carriera sbalorditiva, fatta di numeri impressionanti: 23 album a suo nome, da “Oxanna” a “Proxima”, 2 vittorie al Festival di Sanremo, 14 partecipazioni al Festivalbar, 2 conduzioni di Fantastico su Rai1. Numeri che parlano da soli, che danno l’idea della cifra artistica della cantante e di una vita musicale intensa, costellata di collaborazioni con i più grandi nomi della canzone italiana: da Giorgio Gaber a Rino Gaetano, da Fausto Leali a Fabio Concato, da Lucio Dalla ad Ivano Fossati. Per lei hanno scritto gli autori più importanti del nostro tempo, solo per citarne alcuni: Alberto Salerno, Mario Lavezzi, Pasquale Panella, Roberto Vecchioni, Pacifico e il M° Fio Zanotti, compositore ed arrangiatore con cui continua tuttora una intensa collaborazione artistica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.