Corso di approfondimento sui disturbi del sonno

Venerdì 15 marzo, in concomitanza con la Giornata mondiale del sonno, si svolgerà un corso mirato al personale ospedaliero

In concomitanza con la Giornata Mondiale del Sonno e su invito dell‘Associazione Italiana di Medicina del Sonno, il gruppo multidisciplinare per lo studio e la terapia della sindrome delle apnee notturne (OSAS) insieme al professor Luca Levrini, odontoiatra che insegna all’Università dell’Insubria, ha organizzato un incontro  rivolto al personale ospedaliero (medici, infermieri, riabilitatori, operatori sanitari, educatori, amministrativi) che mira a far conoscere i principali problemi legati al sonno.

L’iniziativa del team, attivo presso il Sant’Anna da più di dieci anni e composto da Paolo Ronchi, primario della Chirurgia Maxillo-Facciale, e dal collega di reparto Luigi Colombo, da Francesco Santoro dell’Otorinolaringoiatria,  Antonio Paddeu, primario della Riabilitazione Cardiorespiratoria "Paola Giancola" del "Felice Villa" di Mariano Comense, da Sergio Casati della Medicina Generale di Cantu’, e da Marco Azzola Guicciardi, primario della Chirurgia Generale del presidio di Cantù, è in programma all’ospedale Sant’Anna venerdì 15 marzo dalle 13.30 alle 14.30 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.