Il Movimento5Stelle conferma: “No alla fiducia a Bersani”
Pierluigi Bersani ha incontrato in diretta streaming i capigruppo del Movimento 5 Stelle, Roberta Lombardi e Vito Crimi
«Credo che non ci siano molte altre strade se si vogliono cambiare le cose. Per avviare questo processo a affidarlo al tempo che abbiamo davanti serve una collaborazione». Pierluigi Bersani ha incontrati in diretta streaming i capigruppo del Movimento 5 Stelle, Roberta Lombardi e Vito Crimi, presentando la proposta per avviare un governo da lui presieduto. «Io sto chiedendo alle forze che credono in questo tipo di impostazione di dare fiducia e non impedire questa partenza – ha proseguito Bersani, accompagnato da Enrico Letta -. Se lo dico in modo accorato è perché che responsabilmente penso che altre soluzioni non ci possono essere. Altre soluzione escluso il governassimo non ci possono essere».
Ma il premier incaricato ha dovuto però incassare l’ennesimo rifiuto sulla proposta del sostegno e della fiducia: «In merito alle proposte fatte, se venissero portate in aula, il nostro sostegno sarà pieno – ha risposto Crimi -. La questione della fiducia è altro, è dare la certezza di una maggioranza stabile. Con il messaggio dato dagli elettori e che riceviamo adesso a loro è quello di non dare una fiducia in bianco, ma di valutare ogni singolo progetto. Non ce la sentiamo di poter fidarci. Siamo in una fase in cui vogliamo le prove».
«Sono 20 anni che sentiamo queste parole – ha aggiunto la Lombardi -. Non incontriamo le parti sociali perché noi siamo le parti sociali». La stessa Lombardi in seguito, in conferenza stampa, ha sottolineato che il Movimento 5 stelle «voterà no alla fiducia sia alla Cemera che al Senato. Per noi hanno perso la credibilità a parlare di cambiamento, adesso vogliamo i fatti».
Crimi e Lombardi hanno affermato che il M5s è indisponibile anche a formule quali l’uscita dall’aula dei senatori per consentuire un voto di fiducia al governo, e che sono aperti solo a un’ipotesi: un incarico per formare un governo a un esponente indicato dal loor movimento: «Siamo gli unici a poter avere la credibilità, che gli altri due partiti non hanno perché per 20 anni non hanno fatto le riforme» ha sottolineato Crimi. I giornalisti hanno chiesto con quali alleanze e numeri potrebbero praticare questa ipotesi. Crimi e Lombardi non hanno però aggiunto altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.