Le Fiamme Gialle negli uffici di Pedemontana
Perquisizioni nella sede milanese della società che sta realizzando l'autostrada Varese-Bergamo. Non sono ancora noti i motivi della visita da parte della Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza ha eseguito quest’oggi, martedì, delle perquisizioni all’interno degli uffici di Pedemontana ad Assago e ha prelevato alcuni documenti. La notizia è stata confermata dallo stesso presidente Salvatore Lombardo. L’indagine, nata da una segnalazione anonima, riguarderebbe fatti del 2007-2008 ed è condotta dal procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo e l’ipotesi di reato sarebbe turbativa d’asta. Nulla di più trapela al momento. Lo stesso Lombardo ha minimizzato la visita dei militari dicendosi «assolutamente sereno anche perchè si tratta di una verifica obbligata da parte della magistratura dopo una segnalazione». Una notizia che, però, non tranquillizza un ambiente in piena fibrillazione a causa dei conclamati problemi finanziari che sta attraversando l’opera da qualche mese. La società controllante Milano Serravalle, infatti, è in difficoltà (soprattutto per la mancanza di risposte da parte delle banche che non rispondono all’aumento di capitale per accedere al prestito ponte, ndr) mentre Provincia e Comune di Milano stanno cercando di vendere le loro quote per aggiustare i propri bilanci, senza tuttavia riuscirci. Nel frattempo la stessa Serravalle ha garantito in toto i 100 milioni di euro necessari a Pedemontana per aumentare il proprio capitale e accedere al prestito ponte da 200 milioni di euro che potrebbero ridare respiro all’opera, almeno fino al termine della tratta A.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.