Prime gare stagionali sul circuito del Ciglione
Domenica 17 marzo le competizioni Interregionali dell'Asi inaugurano il 2013 agonistico, su un tracciato rinnovato soprattutto nella parte bassa
Prima gara stagionale delle dodici in programma nel 2013 al crossdromo Ciglione di Malpensa gestito dal Motoclub MV Gallarate: domenica 17 marzo si inaugura infatti la nuova configurazione della pista con le competizioni interregionali ASI, con discipline che vanno dal minicross alle moto d’epoca. Il tracciato ha ora una parte bassa più larga, sicura e spettacolare, un tratto modernizzato per almeno 50 per cento del suo sviluppo con un migliore drenaggio in caso di pioggia.
A fare il punto sulle novità sono i vertici del club che gestisce la pista: «Sin dai primi allenamenti liberi del martedì e giovedì pomeriggio – ha spiegato il presidente Angelo Verona – le impressioni sono state favorevoli. Tra gli altri hanno girato al Ciglione piloti come Jorge Lorenzo, Marco Melandri e altri top rider del Mondiale Cross con i team Ktm, Suzuki, Yamaha, Kawasaki e Honda».
«Le principali modifiche al Ciglione – precisa il direttore di pista Pietro Miccheli che coordina anche la scuola cross per giovani – riguardano la parte bassa dove, invertendo la sequenza dei rettilinei, è stato possibile eliminare la "S" da alcuni criticata in passato. È quindi stato realizzato un percorso leggermente più lungo e più veloce». Positivo anche il commento dell’omologatore Federmoto, Andrea Bartolini.
Tutto è quindi pronto per "abbassare il cancelletto" della stagione 2013: domenica si apre con l’Interregionale ASI, seguito da due gare FMI regionali il 7 e 25 aprile e dal Campionato Italiano 125, Minicross e Veteran il 19 maggio. Toccherà poi, il 30 giugno, alle migliori ragazze dell’Europeo, Tricolore e Minicross. Gli allenamenti regolamentati in pista continuano il martedì e giovedì (ore 12-18), oltre a sabato e domenica in assenza di gare. Infine novità anche dal punto di vista della ristorazione: la nuova gestione del bar, pizzeria e ristorante "La Brughiera" sarà curata dalla famiglia De Meo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.