A Villa Buttafava la giornata è con “Naturarte”
Mercatini gastronomici, biciclette elettriche, saponi e profumi naturali, gioielli realizzati con materiali di riciclo, libri creati artigianalmente e tanto altro per la giornata di domenica 5 maggio, dalle 10 alle 19
Domenica 5 maggio 2013 Villa Buttafava diventerà teatro di un grande evento dal titolo “NATURARTE”, dedicato all’arte di vivere bene. Dalle 10 alle 19 grandi e piccoli potranno entrare gratuitamente nel parco e nelle sale della vila, per un viaggio tra natura, arte, gioco e sostenibilità, creato da più di 50 espositori presenti. Un percorso tra stand gastronomici permetterà di assaggiare cibi genuini (formaggi, salumi, pasta, cioccolato, marmellate, pesche…) degustare vini pregiati, birra e gelato naturale e conoscere realtà di agricoltura biologica e a Km 0.
Saranno a disposizione biciclette elettriche pronte da provare. Alle ore 11 ci sarà una tour in mountain bike alla scoperta dei boschi, con partenza dalla villa. Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli, che potranno scegliere se respirare l’aria delle fattorie tra gli animali, dare sfogo alla loro creatività partecipando ai laboratori gratuiti (effettuati anche con materiali naturali o di riciclo) oppure divertirsi con bolle di sapone, truccabimbi, gonfiabili ecc..
Le signore potranno realizzare un ammorbidente naturale, curiosare tra saponi e profumi naturali, gioielli realizzati con materiali di riciclo, libri creati artigianalmente oppure partecipare ad una lezione di Yoga o Pilates. Ci sarà anche uno stand di libri su giardinaggio, natura e dedicati ai bambini, nonché diverse associazioni onlus che si faranno conoscere e venderanno i loro prodotti artigianali. Non mancherà un ampio settore dove l’arte e il riciclo diventeranno protagonisti indiscussi: l’artista Enrica Borghi esporrà le sue creazioni, frutto di assemblaggi di materiali di riciclo e i Lions di Gallarate presenteranno gli elaborati creati dagli studenti sul tema del riciclo.
Sarà inoltre possibile scoprire le numerose opere d’arte contemporanea disseminate negli ambienti di Villa Buttafava e visitare, nelle sale interne, la mostra di Ibrahim Malla, fotografo ufficiale della Croce Rossa Internazionale, che venerdì 3 maggio alle 18.30 inaugurerà “Istanti ed emozioni dalla Siria” sui volti contrastanti della sua patria.
Ci sarà anche un momento musicale con brani legati al cibo e un servizio bar aperto tutto il giorno.
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, essendo in gran parte al coperto. Naturarte sarà un’occasione, per tutti, per immergersi nella natura e conoscere realtà dove arte, gioco, cibo,
mobilità, fanno rima con sostenibilità. Tutti i dettagli sul programma allegato, sul sito della villa (www.villabuttafava.it) e sulla pagina Facebook della villa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.