Balotta (Legambiente): “Per salvare Sea stop alla terza pista”
L'esponente del Cigno Verde propone la sua ricetta per far uscire dall'impasse la società di gestione che dovrà pagare una multa salatissima per gli aiuti di stato, comminata dall'Ue
Il responsabile trasporti di Legambiente Lombardia Dario Balotta (a sin. nella foto) interviene sulla questione Sea Handling che sta agitando il sonno di centinaia di lavoratori e non solo.
Piuttosto che andare da Monti a chiedere l’impossibile annullamento del provvedimento UE è bene puntare sullo sviluppo di Sea nel rispetto delle norme comunitarie e nazionali oltre che dell’ambiente. Abbandonando l’inutile cementificazione di 440 ettari di suolo nel parco
del Ticino. La Sea sta rotolando, per colpa sua, nella più grave crisi del settore dopo quella dell’Alitalia. Con tutti i soldi buttati in consulenze inutili è incredibile che Sea non si fosse accorta della enorme violazione che stava commettendo in spregio delle norme comunitarie. Nessuno ha infatti detto che le continue ricapitalizzazioni avvenute dal 2002 al 2010 fossero “aiuti di Stato” per ben 360 milioni. Quel che è peggio è che il management e l’azionista pubblico rappresentato prima da Albertini e poi dalla Moratti con il benestare delle forze sociali dormissero il “sonno dei giusti” . Adesso tocca a Pisapia prendere atto dell’ennesimo campanello di allarme. Già la doccia fredda del fallito collocamento in borsa e il crollo dei traffici merci e passeggeri del 2012 (continuato nei primi tre mesi del 2013) richiedevano la messa in discussione di tutti gli obsoleti paradigmi decisionali della Sea. La prima revisione critica è l’abbandono del master plan che prevede un inutile dispendio di 1,3 miliardi di euro per la terza pista e la maxi cargo city, nuovi soldi buttati senza una chiara prospettiva di ritorno economico. La seconda è una ristrutturazione del management che ha portato a questa grave crisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.