Basso e Garzelli, prove di Giro in Trentino

Scatta la breve e difficile gara a tappe, tradizionale appuntamento che precede la corsa rosa. In plotone anche Santaromita e tanti big, a partire da Wiggins e Nibali

È iniziato questa mattina con la prima di due semitappe la 37a edizione del Giro del Trentino di ciclismo, tradizionale appuntamento che precede il Giro d’Italia e che per questo è frequentato da molti dei grandi favoriti per la corsa rosa.
Non è quindi un caso se al via – dato nella città austriaca di Lienz – ci siano dei veri e propri pezzi da novanta: dalla maglia gialla 2012 Bradley Wiggins (Sky) allo "squalo" Vincenzo Nibali (Astana); dall’ex iridato Cadel Evans (Bmc) al campione in carica Domenico Pozzovivo (Ag2r). E ancora il francese Rolland (Europcar), Michele Scarponi (Lampre), gli italiani Sella e Pelizzotti (Androni) sino agli arrembanti sudamericani del Team Colombia.
In Trentino però vedremo anche i grandi portacolori del ciclismo varesino che, dopo un avvio di stagione un po’ coperto, cercano di trovare la gamba buona per diventare protagonisti al Giro.
In testa alla Cannondale c’è Ivan Basso (foto) che finora si è visto poco in gara ma che in cuor suo cova grandi speranze per la corsa rosa; il resto della squadra verdeblu ha fino a qui supportato (con successo) Sagan nelle classiche del Nord ma al "Trentino" si comincia a vedere la fisionomia del team per il mese di maggio. In maglia giallo fluorescente c’è invece il superveterano Stefano Garzelli, ingaggiato dalla Vini Fantini-Selle Italia con il ruolo di regista della vivace formazione che darà battaglia sulle montagne del Giro. Il "Garzo" punta comunque a una tappa ma sarà anche complementare ai promettenti Rabottini e Taborre, con lui anche in questi giorni.
Accanto a Cadel Evans infine c’è anche Ivan Santaromita, per il quale questa è una gara importante: nel 1989 infatti la vittoria andò a suo fratello Antonio, nell’acuto più bello della sua carriera.
Restando agli atleti di casa nostra, la corsa trentina vede nell’albo d’oro (lo trovate QUI) anche il successo del "Diablo" Claudio Chiappucci datato 1992 e quello più recente proprio di Basso, che nel 2009 vinse la sua prima corsa dopo la squalifica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.