Corso per l’utilizzo responsabile del denaro
Gli studenti dell'Ipc Verri partecipano al progetto "In-formati" proposto da Unicredit, in collaborazione con Adiconsum, Movimento difesa del cittadino e Federconsumatori
UniCredit ha in programma un ciclo di corsi di formazione bancaria rivolto agli studenti delle classi 5A dell’Istituto Professionale Verri di Busto Arsizio. Il 2 maggio si terrà l’incontro sui temi “Il dialogo banca – impresa” e “Finanziamenti all’imprenditoria”mentre il 3 maggio quello dal titolo “Guadagniamo il Futuro”, organizzato daUniCredit in collaborazione con Adiconsum, Movimento Difesa del Cittadino e Fedeconsumatori.
Entrambe le giornate rientrano nel progetto “In-formati”, il piano di educazione bancaria rivolto ai cittadini dei territori nei quali UniCredit opera e che si propone di contribuire ad accrescerne la cultura bancaria e finanziaria e con essa la capacità di realizzare quotidianamente scelte economiche consapevoli e sostenibili.
In Lombardia il progetto “In-formati” ha coinvolto finora oltre 4.500 partecipanti per 15 mila ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 130 incontri in totale.
Obiettivo delle due giornate di formazione è fornire ai circa 80 studenti partecipanti le informazioni di base per un corretto e più consapevole avviamento al mondo della banca ed un utilizzo responsabile del denaro. Caratterizzati da contenuti e stile di linguaggio semplice e pratico, i corsi affronteranno argomenti quali i conti correnti, la monetica, i titoli di credito e gli strumenti di pagamento, il processo di gestione bancaria, il sistema creditizio, le principali normative di riferimento, l’accesso al credito.
A illustrare agli alunni le dinamiche economiche saranno gli stessi dipendenti di UniCredit: Christian Blanco e Stefano Puricelli (2 maggio), Alberto Zantomio e Sara Guidi (3 maggio).
«Desideriamo ringraziare UniCredit – ha affermato Eugenia Bolis, dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Verri di Busto Arsizio – per l’opportunità offerta agli studenti delle classi quarte e quinte, che li aiuterà ad affrontare le grosse sfide del momento. La cultura bancaria e finanziaria ha, infatti, assunto un’importanza vitale in relazione ai grossi cambiamenti in atto nella società ed è indispensabile che i giovani vivano il loro tempo in modo partecipato e consapevole anche con acquisizione di nozioni di carattere economico e finanziario. L’obiettivo di spiegare agli studenti il ruolo e la responsabilità delle principali istituzioni economiche farà in modo di avvicinali ad esse in un momento politicamente e culturalmente difficile».
«Questo ciclo di corsi è stato pensato per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti, per avviarli verso un più consapevole e corretto rapporto con la banca – ha spiegato Antonella Ghiorso, Responsabile dell’Area Varese di UniCredit.Crediamo fermamente che la sostenibilità di un’attività economica passi anche attraverso la crescita della conoscenza e della consapevolezza dei consumatori e dei cittadini. In questo senso abbiamo studiato il progetto “In-formati” che offre gratuitamente e senza finalità commerciale l’esperienza dei nostri collaboratori, i quali hanno aderito a questo progetto in modo del tutto volontario in ottica di condivisione e servizio alla comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.