Torna la Festa del voto, tradizione che ha 436 anni
La processione, nata quando la città era stata colpita dalla peste, è in programma per domenica 7 aprile. Aperta la mostra “Profeti e Sibille” con le prime 12 statue restaurate e il Museo del Santuari
Torna la Festa del Voto, la più ancitca ricorrenza religiosa della città di Saronno. L’appuntamento principale è in programma per domenica 7 aprile con la tradizionale processione, che si svolgerà per la 436esima volta. Per l’occasione sarà anche aperta la mostra “Profeti e Sibille” con le prime 12 statue restaurate e il Museo del Santuario.
La Festa del Voto risale all’anno 1577. Era scoppiata la peste e i saronnesi, liberati da questo flagello, riconobbero la protezione della Madonna e, con atto legale notarile, fecero un voto. Decisero di digiunare nella vigilia dell’Annunciazione, di recarsi in processione al Santuario della Madonna e vincolarono il Comune a portare “18 candele di prima qualità”, nonché celebrare la messa solenne di riconoscenza.
Anche quest’anno quindi, per 436esima volta, domenica 7 aprile la civica Amministrazione con tutti i saronnesi, onoreranno la promessa e porteranno alla Madonna l’offerta della cera con l’impegno di una vita cristiana. Si partirà alle ore 15 dalla chiesa di San Francesco in processione per il Santuario, dove sarà celebrata alle 15,30 la S Messa solenne. Alla Festa del Voto si ottiene l’indulgenza plenaria.
Presso la Sala Nevera è possibile visitare la mostra sul “Concerto degli Angeli” con strumenti musicali d’epoca costruiti dal M.o liutaio Michele Sangineto, da domenica 7 fino a domenica 14 aprile. Sono presenti Cristiani Palestinesi di Betlemme con un banchetto di oggetti dalla Terra Santa sul sagrato del Santuario.
Il programma
Sabato 6 aprile
ore 21 in Santuario: Concerto Spirituale “L’Editto di Milano” (313 – 2013)
Domenica 7 aprile
– ore 11,00 Concerto dei Campanari Ambrosiani
– ore 15,00: Processione partendo da S. Francesco.
– a seguire, in Santuario: S. Messa solenne presieduta dal Prevosto, con offerta della cera da parte del Sindaco per adempiere il voto che risale al 1577.
– ore 16,30: Concerto della Banda Cittadina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.