Incerto il futuro della scuola di Gazzada
Le aule del comprensivo Cagnola potrebbero rimanere inagibili anche per il prossimo anno. Preoccupati i genitori degli alunni che si appellano al Sindaco. Solo la relazione del perito chiarirà tempi e modi
A due mesi dal "cedimento strutturale", con la scuola che sta per chiudere l’anno, i gentitori degli alunni dell’istituto Cagnola di Gazzada hanno scritto al nostro giornale preoccupati per il futuro: « Durante l’interclasse dello scorso 14 maggio abbiamo appreso che la parte inagibile che ospitava 8 classi (tra primo e secondo piano), resterà tale per tutto il prossimo anno scolastico.

I genitori chiedono interventi immediati per rimettere l’edificio in sicurezza e garantire protezione ai ragazzi, agli insegnanti, al personale.
Una richiesta che, pur condivisa dall’amministrazione, non può avere risposta perchè si attende il verdetto definitivo sullo stato di salute dell’intero edificio: « L’amministrazione si è rivolta al giudice – spiega il responsabile dell’Ufficio tecnico Stefano Ferrari – il giudice ha nominato un perito che dovrà stilare una relazione sulle problematiche dell’intero edificio. Finchè non avremo quella relazione ( che dovrebbe arrivare durante l’estate) non è possibile prendere alcuna decisione. Si possono valutare ipotesi: se la scuola ha bisogno di piccoli interventi, si potrà lavorare subito mentre sono in corso le lezioni. Se i problemi sono di entità maggiore, però, si dovranno valutare soluzioni tampone per arrivare all’estate del prossimo anno e intervenire adeguatamente. Oppure si può pensare a una chiusura temporanea se le condizioni fossero proibitive. Dobbiamo aspettare la relazione dettagliata».
Leggi gli altri articoli:
Scuola inagibile, alunni spostati nella parte vecchia
Scuola: il danno è maggiore del previsto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.