Camerieri, boscaioli e amanti del noir: la terna finalista
Libri e biografie di Mauro Corona, Sandro Bonvissuto e Marco Vichi. Il 27 ottobre lo spoglio dei voti della giuria popolare decreterà il vincitore finale
Mauro Corona è entrato nella terna finale del premio Chiara con "Venti racconti allegri e uno triste" (Mondadori). Nato a Erto (Pordenone) nel 1950, paese tristemente noto per la vicenda della diga del Vajont, Corona è scrittore, scultore e alpinista. Ha pubblicato Il volo della martora, Le voci del bosco, Finché il cuculo canta, Gocce di resina, La montagna, Nel legno e nella pietra, Aspro e dolce, L’ombra del bastone, Vajont: quelli del dopo, I fantasmi di pietra, Cani, camosci, cuculi e un corvo,

_________________
Sandro Bonvissuto ha 43 anni è nato e vive a Roma. Partecipa al Premio Chiara con "Dentro" (Einaudi). Laureato in filosofia, lavora come cameriere presso la trattoria “La Sagra del Vino”. Alcuni suoi racconti sono stati raccolti nel libro Nostalgia del vento (Amaranta Editrice 2010).
Ci sono libri che quando li chiudi continuano ad abitarti, lasciandoti impressa un’emozione duratura. È una questione di vitalità contagiosa, d’intelligenza, d’umanità, di sguardo sul mondo. Ha a che fare con la pasta di quei pensieri che mentre ti spiazzano senti subito tuoi. “Dentro” racconta a ritroso la storia di un uomo, dall’età adulta all’infanzia, isolando tre momenti capitali: l’esperienza del carcere, «infinito inumano»; l’amicizia tra due adolescenti che il caso fa sedere vicini il primo giorno di scuola; le istruzioni per l’uso di un bambino, di un padre e di una bicicletta. Un libro d’esordio senza paragoni, essenziale e folgorante, radicato nella vita.
____________________
Marco Vichi è l’autore di "Racconti neri" (Guanda).È nato a Firenze 1957 e vive nel Chianti. Autore di racconti, testi teatrali e romanzi con Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta e Il contratto; le raccolte di racconti Perché
dollari? e Buio d’amore; la serie dedicata al commissario Bordelli: Il commissario Bordelli, Una brutta faccenda, Il nuovo venuto, Morte a Firenze (Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa 2009
per il miglior romanzo noir italiano), La forza del destino; e il graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia e È tutta una
follia. Nella collana digitale Guanda.bit è presente con Il bosco delle streghe.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.