L’estate è a Varese tra teatro, sport e gite fuori porta
Sono tanti gli appuntamenti “firmati” Provincia di Varese e Agenzia del turismo per vivere un’estate alla scoperta del territorio: dalle ciclopedonali al teatro, senza dimenticare la navigazione sul lago
Sport, cultura, musica, teatro e gite fuori porta. Sono tanti gli appuntamenti “firmati” Provincia di Varese e Agenzia del turismo per vivere un’estate alla scoperta del territorio. Dalle ciclopedonali che per lunghezza hanno superato i 100 chilometri, alle rappresentazioni teatrali a Villa Recalcati, senza dimenticare la navigazione sul Lago di Varese con opportunità di effettuare una crociera, il collegamento battello o bus da Laveno per Santa Caterina, ma anche la rassegna di Antichi organi e le bande musicali, le occasioni per trascorrere qualche ora del relax estivo in provincia certamente non mancano. Iniziative pensate e organizzate per i visitatori che vivranno i loro giorni di vacanza nel Varesotto, ma anche per i cittadini della provincia. La rassegna antichi organi, i concerti e raduni bandistici, e gli appuntamenti che si terranno a Villa Recalcati sono tutti a ingresso libero e gratuito. «Viviamo in una provincia molto bella e anche interessante, visto la varietà degli appuntamenti in calendario per i prossimi due mesi – ha dichiarato Dario Galli, Commissario straordinario della Provincia di Varese e Presidente dell’Agenzia del turismo – Molte della iniziative programmate poi si svolgono in luoghi di grande valore storico, architettonico e culturale e diventano quindi un’ottima occasione per visitare anche il nostro patrimonio artistico. Insomma i turisti che verranno qui, ma anche gli stessi cittadini della nostra provincia potranno davvero scegliere come vivere e scoprire questa bella terra».
«A questo ricco calendario vanno poi aggiunte le tante e interessanti manifestazione organizzate e promosse da Comuni, associazioni che faranno della nostra estate una stagione piacevole e tutta vivere – ha dichiarato il Direttore dell’Agenzia del turismo Paola Della Chiesa – Non bisogna poi dimenticare che al sito www.vareselandoftourism.it, alla sezione eventi, sono riportati tutti i gli appuntamenti in provincia».
GLI APPUNTAMENTI DI GIUGNO E LUGLIO
15 giugno ore 18 Apertura week end della ceramica, inaugurazione mostra e concerto pianoforte di Andrea Molteni, Badia S. Gemolo, Ganna; ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale SS Giacomo e Filippo, Venegono Inferiore
16 giugno ore 16 Concerto bandistico Villa Borghi, Biandronno; ore 16.30 Concerto flauto violino e tiorba dell’Ensemble Courente, Badia S. Gemolo, Ganna; ore 20.30 Raduno bandistico Campo sportivo di Jerago; ore 21 Concerto bandistico Centro sportivo Gerenzano
22 giugno ore 21 Concerto di gala per bande musicali, Villa Recalcati Varese
23 giugno ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale S. Pietro, Brebbia
27-28-29-30 giugno Cadegliano Festival Piccola Spoleto – vedi programma sul sito
www.cadeglianofestival.com
28 giugno ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale SS Pietro e Paolo, Inarzo
29 giugno ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale di S. Abbondio, Cunardo;
ore 21 Rassegna bandistica piazza Oratorio, Grantola; ore 21 Concerto bandistico
Centro culturale Concordia di Arsago Seprio; ore 23 Spettacolo fuochi d’artificio –
Speciale fiori di fuoco 2013 – spettacolo piro-musicale, Luino
30 giugno ore 14 Rassegna bandistica Villa Braghenti, Malnate; ore 17 Concerto bandistico Cortile di Villa Maria a Cugliate Fabiasco; ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale S. Giovanni Battista, Germignaga; ore 21.15 Concerto Ars Cantus “Tra storia e leggenda”, parco di Villa Recalcati, Varese
1 luglio ore 21 Spettacolo teatrale Giulietta & Romeo a cura di Teatro Blu, parco di Villa Recalcati (spettacolo di apertura della rassegna Terra e laghi)
6 luglio ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale SS Pietro e Paolo Tradate – Abbiate Guazzone
14 luglio ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale S. Giorgio Brissago Valtravaglia; ore 21 Concerto per vibrafono e marimba Aisha duo, Badia S. Gemolo, Ganna
20 luglio ore 17 Concerto – rassegna bandistica piazza Fumagalli, Brenno Useria; ore 21 Concerto bandistico Badia S. Gemolo, Ganna; ore 23 Spettacolo fuochi d’artificio – Speciale fiori di fuoco 2013 – spettacolo piro-musicale, Lavena Ponte Tresa
27 luglio ore 21.30 Concerto bandistico Corte storica Casa Tognola, Rasa di Varese;
ore 23 Spettacolo fuochi d’artificio – Speciale fiori di fuoco 2013, Sesto Calende
28 luglio ore 21 Concerto d’organo – Chiesa parrocchiale B.V. Annunziata, Azzio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.