L’oncologo conferma: “Il sesso orale può provocare il tumore”

Dopo la confessione di Michael Douglas, lo specialista dell'Istituto dei Tumori Paolo Bossi spiega le ragioni del tumore alla cavità orale che ha colpito l'attore. E le alte possibilità di guarigione

Dopo l’annuncio shock di Angiolina Jolie, a fare notizia è ora Michael Douglas che ha parlato del suo tumore in un’intervista rilasciata al quotidiano britannico The Guardian. Il popolare attore ha annunciato la sua guarigione dal cancro che gli ha colpito la zona orofaringea. Ma ciò che ha più sconcertato l’opiniopne pubblica è stata la causa: troppo sesso orale.

« È una spiegazione assolutamente legittima – spiega il dottor Paolo Bossi, oncologo all’Istituto dei Tumori di Milano – Il virus che colpisce la cervice uterina delle donne, meglio noto come Papilloma virus, attacca anche questa parte della bocca. La scoperta della relazione del tumore con il virus è recente, risale circa all’inizio di questo millennio. Gli studi sono ancora agli inizi: per questo non è ancora prevista una cura preventiva come esiste, invece, per le ragazze».

L’annuncio di Michael Douglas ha rilanciato l’attenzione sulle abitudini sessuali ( “sesso orale con diverse partner") ma anche sull’efficacia delle cure: « Un tumore provocato dal virus – spiega l’oncologo – ha possibilità di guarigione migliori rispetto a forme tumorali provocate da alcol o fumo. Con la diagnosi precore e terapie efficaci è possibile guarire. Di solito occorrono due o tre anni per superare la fase critica».

Per la diagnosi precoce, visto che non esistono test mirati, è bene porre attenzione a problemi di deglutizione o al sanguinamento del cavo orofaringeo: « In Italia abbiamo comunque ottimi centri specializzati e le percentuali di sopravvivenza sono sovrapponibili a quelle degli Stati Uniti. Voglio poi tranquillizzare tutti: non è detto che il virtus sviluppi sempre la malattia. Tra parenti, il virus si trasmette ma non sempre dà origine al tumore. Il rapporto non è diretto».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.