Namastè arriva in piazza, ecco chi sono i ragazzi del progetto
I ragazzi del progetto interculturale Namastè sabato 15 giugno, dalle 18, saranno in Piazza Monte Grappa per divulgare e diffondere il contenuto della “Lettera aperta alla nostra città”
Sabato 15 giugno alle 18.00 i ragazzi del gruppo di consultazione del progetto Namastè saranno sul palco di “Piazze del mondo” in Piazza Monte Grappa per divulgare e diffondere il contenuto della “Lettera aperta alla nostra città”. I ragazzi si esibiranno anche in performance canore. La lettera è il frutto del lavoro del Gruppo di consultazione attivato nell’ambito del percorso Namastè, progetto sull‘integrazione di cittadini di Paesi terzi del Comune di Varese. Il gruppo di consultazione si è confrontato, con l’accompagnamento dei formatori dell’Agenzia di Ricerca Sociale CODICI, su tematiche connesse all’essere giovani e di origine straniera nel contesto di Varese, territorio in cui i giovani abitano, studiano e gestiscono i propri momenti di socialità (per es. la questione scolastica, la vita familiare, le amicizie, ma anche i generi musicali, le mode, gli spazi pubblici, l’aggregazione, ecc.). Aree di particolare interesse sono state quelle legate al quadro di opportunità e sfide che caratterizza l’esperienza di vita dei giovani a Varese: dinamiche intergenerazionali e interculturali, contesti e esperienze di vulnerabilità, questione delle seconde generazioni e della partecipazione alla vita cittadina. Il Gruppo di Consultazione prevedeva il coinvolgimento di un gruppo di giovani, di origine straniera e italiana, tra i 16 e i 24 anni in un percorso di approfondimento (9 incontri) rispetto ai significati e alle pratiche di vita quotidiana dei giovani a Varese.
La lettera è stata presentata pubblicamente in due occasioni:
– Martedì 9 aprile presso l’Informagiovani di Varese: i ragazzi, dopo alcune performance di canto e di ballo, hanno letto parti della lettera e infine hanno risposto alle domande del pubblico presente;
– Martedì 30 aprile i ragazzi hanno incontrato, sempre presso l’Informagiovani, l’Assessore alla Persona, Famiglia e Università Enrico Angelini e il Dirigente dei Servizi Sociali dott. Francesco Spatola che hanno entrambi apprezzato e firmato la lettera (vd. foto in allegato).
Al presente comunicato si allegano alcune foto significative e la “Lettera aperta alla nostra città”.
Per informazioni generali sul progetto e-mail: prog.namaste@gmail.com
Tel. 0332-255445
Facebook: Informagiovani Varese; Namastè
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.