Ventuno corti per raccontarsi, al cinema va in scena la vita
I cortometraggi realizzati durante l'anno scolastico verranno proiettati al cinema Ratti lunedì 17 giugno dalle 17 alle 20,30
Ventuno cortometraggi realizzati dagli alunni di sei scuole medie ed elementari di Legnano e dintorni verranno proiettati al cinema Ratti di corso Magenta 9, lunedì 17 giugno dalle 17 alle 20,30. I lavori sono stati realizzati durante l’anno scolastico appena concluso grazie ad un progetto della cooperativa Artelier che ha avviato nelle scuole un progetto sperimentale nell’ambito delle nuove politiche di welfare, iniziato nel mese di ottobre del 2012.
Attraverso lo strumento cinematografico la cooperativa ha permesso agli alunni di incontrare meglio loro stessi nell’atto creativo, un modo per far emergere la propria personalità attraverso l’altro sociale. Artelier ha inteso promuovere, attraverso questi laboratori, la relazione tra i ragazzi e la società che li circonda. Sono stati proprio loro i protagonisti di tutto il processo: dalla creazione della storia alla realizzazione all’interno dell’ambito scolastico.
Il progetto di Artelier continuerà anche nei mesi di giugno e luglio nei locali della sede operativa di via Colli di Sant’Erasmo 26 dove saranno aperti dei laboratori a partire dal 10 giugno e fino al 31 luglio. Qui i ragazzi potranno proseguire l’attività iniziata a scuola.
CHI SIAMO – La cooperativa Artelier nasce per dare un indirizzo simbolico ed uno spazio operativo, nel sociale, al terzo debole con particolare riferimento a soggetti con sofferenza psichica e con difficoltà relazionali. Artelier si propone come finalità istituzionale: la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi. L’attività è rivolta anche ai soggetti (individui, famiglie e gruppi) che soffrono di patologie mentali e disagio sociale grave.
Sempre più spesso, infatti, è necessario avere una rete di professionisti (medici, professori, AS, Presidi, forze dell’ordine…) capaci di collaborare a partire dalla condivisione del desiderio di porre al centro del proprio lavoro, l’unicità di ogni singolo soggetto ed è proprio in questo senso che la cooperativa opera.
Maggiori informazioni sul sito www.artelier.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.