Ali a pedali: decollo in bicicletta
L'appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 luglio a Volandia dove si terrà la gara a tempo che dovrà far alzare in volo un modellino aereo
Sabato 6 luglio (15-18) e domenica 7 luglio (11-12.30; 15-18) Volandia sarà teatro di una sfida molto particolare: "ALI a pedALI", gara a tempo che vi farà capire se la forza che avete nelle gambe è sufficiente a far decollare il modellino di un aereo. ALI a pedALI è il frutto dell’invenzione di Aristide Tagliarini, uno dei volontari degli Amici di Volandia e di Luigi Boscarini, un altro appassionato di “bricolage didattico”. I due amici hanno pensato a come la forza muscolare della pedalata potesse essere trasformata in potenza elettrica e utilizzata per fare alzare in volo un aeromodello. E ci sono riusciti: pedala, pedala… che l’aereo si alza.
«La sfida non è così facile come si potrebbe pensare – spiega Tagliarini – e può mettere a dura prova anche chi ha molta familiarità con la bicicletta perché occorre un primo grande sforzo per sviluppare la potenza necessaria al decollo, ma poi occorre mantenerla elevata per il più lungo tempo possibile».
Ed è sul tempo, su quanto riescono a tenere in volo il modellino, che saranno misurati, cronometro alla mano, i partecipanti alla sfida. Premi ai primi tre classificati.
E per i più piccoli, una sfida alla loro portata: pedalando su una cyclette potranno far gonfiare dei palloncini. La storia di ALI a pedALI ha inizio quando Luigi Boscarini decide di accoppiare un generatore alla ruota di una bicicletta per trasformare la potenza muscolare in potenza elettrica, utilizzabile poi per accendere lampadine o azionare dispositivi elettrici vari. L’amico Tagliarini prende spunto, ricicla un vecchio aeromodello (di quelli costruiti dai ragazzi della scuola media di Vergiate), ne rimuove gli organi di controllo legati al radiocomando lasciando solo il motore elettrico e costruisce un supporto rotante per vincolarlo e collegarlo elettricamente al generatore. Il sistema consente così di trasferire potenza dalla bicicletta al modello e alimentare il motorino che fa girare l’elica, anche con il modello in movimento.
La sfida è aperta: a Volandia anche i pedali mettono le ali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.