Cimberio, un’altra certezza: capitan Ere ci sarà
Scaduti i termini per l'eventuale addio: l'ala nigeriana è la quinta conferma dell'estate biancorossa. Vescovi: «Mercato lungo ma noi restiamo pronti per nuovi interventi»
Quinta conferma ufficiale in casa Cimberio: mentre l’accoppiata Giofré-Frates prosegue nella sua trasferta americana alla ricerca di tre titolari, a Varese si continua a costruire il resto della squadra giunta ormai a metà dell’opera. Oggi infatti è il giorno di Ebi Ere: l’ala con doppio passaporto americano e nigeriano (particolare quest’ultimo importante perché lo equipara ai comunitari grazie al cosiddetto "accordo di Cotonou") resterà anche nella prossima stagione in biancorosso e quindi continuerà a indossare la fascia di capitano di Varese.
La certezza è "scattata" nella notte, quando cioè scadeva il termine entro il quale Ere sarebbe potuto uscire dal contratto con Varese, nel caso avesse ricevuto offerte da parte di altre squadre. Cosa che non è avvenuta, e quindi Ebi – fresco papà per la quarta volta del primo figlio maschio – è da considerarsi a tutti gli effetti parte integrante della nuova Cimberio.
«Quello di confermare certi giocatori era uno dei nostri obiettivi di inizio mercato – sorride Cecco Vescovi – Abbiamo già buona parte della panchina e stiamo pensando anche al quintetto come si vede dal prolungamento di Sakota e appunto dalla certezza di ritrovare Ere». In attesa, aggiungiamo noi, di Bruno Cerella con il quale un accordo non c’è ancora ma con cui il dialogo prosegue ed è votato a un certo ottimismo.
«Ora non dobbiamo avere fretta – predica comunque Vescovi – Il mercato di quest’anno sarà molto lungo e una società come la nostra deve rimanere pronta per cogliere il momento giusto, quando si rende disponibile qualche giocatore interessante». Anche per questo motivo il presidente biancorosso attende senza patemi le notizie dagli Usa, dove fino a ora l’unico "osservato speciale" sarebbe il pivot Trevor Mbakwe, anch’esso di origine nigeriana ma per adesso solo di passaporto americano. Su di lui Vescovi non si esprime (ma la maglietta della nazionale africana indossata da Frates in una foto che fa il giro del web potrebbe essere un indizio forte) ma attende senza scomporsi notizie da Oltreoceano: «Ora Simone e Fabrizio si sposteranno a Las Vegas dove, rispetto a Orlando, ci sono molte più squadre e dunque un numero di giocatori decisamente maggiore tra cui gettare lo sguardo».
Infine Vescovi fa i complimenti a Gigi Datome che si appresta a raggiungere in Nba i vari Bargnani, Belinelli e Gallinari grazie all’ingaggio da parte di Detroit. «Sono contento per lui e credo che tutto il movimento del basket italiano debba esserlo. Gigi anche in questa stagione è migliorato molto e penso sia giusto che possa misurarsi con il massimo livello di basket mondiale. Inoltre, pur cambiando squadra e campionato, Datome vestirà la maglia dell’Italia agli Europei confermando quell’attaccamento all’azzurro che fa sempre piacere vedere».
GREEN A MOSCA? – Dopo l’ingaggio di Dunston da parte dell’Olympiacos Pireo, anche Mike Green sembra vicino a firmare per una squadra straniera. Come si sente vociferare da alcuni giorni, il play di Philadelphia dovrebbe accasarsi al Khimki, ricca formazione di Mosca (in passato ci giocarono anche Pozzecco e Podkolzine) che potrebbe incrociare la Cimberio nell’eventuale finale del torneo di qualificazione all’Eurolega. Green su Twitter ha dato per chiusa la trattativa senza citare la squadra, ma tutto lascia presagire che per lui ci sia il lauto contratto del Khimki.
LEGGI ANCHE
Basket – Cimberio, è fatta anche per De Nicolao
Basket – Dunston spicca il volo verso i campioni d’Europa
La lettera – Dusan ha vinto la sua partita, ora vuole vincere la nostra
Lo speciale – Acquisti e cessioni delle nostre squadre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.