Il rapper di Salmo o il sound di Gazzè, la settimana al Carroponte
Ecco gli appuntamenti alla struttura di Sesto San Giovanni
Continuano gli appuntamenti al Carroponte di Sesto San Giovanni. La seconda metà di luglio ci accompagna verso i momenti più dolci portando in serbo alcune grandi sorprese e favolose occasioni di incontro. Si inizia lunedì 15 con la grandissima voce di Rokia Traoré, direttamente dal Mali; martedì potremo sognare con il grande “freak show” dedicato a TIM BURTON targato The Spleen Orchestra, mentre mercoledì il migliore Hip Hop italiano con Salmo. Giovedì torneremo a girare il mondo con Max Romeo, per un ripasso sulla storia del reggae direttamente from Jamaica, mentre venerdì per la prima volta a Sesto vedremo il grande cantautore romano Max Gazzé. Sabato inizierà la grande festa di Sinistra Ecologia e Libertà: People have the power! che ci accompagnerà con grandi eventi come il Vintage Festival – The Swing Party! di sabato sera e la Gilda Night di domenica con tre artisti di spicco del miglior panorama indipendente italiano: Dimartino, Ettore Giuradei, Il disordine delle cose. Una settimana di pura bellezza per la grande estate di Sesto San Giovanni.
Lunedì 15 luglio – ROKIA TRAORÈ
"Devo ammettere che è un album molto influenzato dal Rock”, dice la star internazionale Maliana Rokia Traoré, a proposito della sua ultima fatica, “Beautiful Africa." “Ma non voglio fare rock nella maniera tradizionale occidentale, voglio che sia rock ma con qualcosa di Maliano e dove ci sia un po’ di me allo stesso tempo.”
h 21.30
Ingresso 15 Euro
Martedì 16 luglio – THE SPLEEN ORCHESTRA
Un circo freak all’insegna dell’immaginario Timburtonesco. Atmosfere gotico-fiabesche e brani tratti dai più celebri film di Tim Burton eseguiti dal vivo. Una band di 9 elementi. Un allestimento scenico imponente. Trucchi, costumi, scenografie, ed effetti speciali per un viaggio attraverso il mondo visionario del geniale regista. Uno spettacolo musicale e visivo di grande impatto emotivo e straordinaria ricchezza scenica sulle note del compositore Danny Elfman. Un miscrocosmo sospeso nel tempo e nello spazio costellato da felici malinconie, atmosfere gotiche, neve, caramelle e strane creature.
h 21.30
Ingresso gratuito
Mercoledì 17 luglio – SALMO
Dopo il grande successo della data a Trezzo sull’Adda Salmo torna ad esibirsi per il pubblico milanese e lo insieme a ENSI E GEMITAIZ per una serata che porterà sul palco del Carroponte tre fra gli artisti più rappresentativi della scena Hip Hop italiana e fiori all’occhiello dell’etichetta TANTA ROBA. Il nuovo disco di Salmo “MIDNITE” (Tanta Roba Label) è una nuova e attesissima prova di 13 tracce per questo artista dalle capacità trasversali, in continuo mutamento ed evoluzione. Una miscela imponente di rap ed elettronica.
h 21.30
Ingresso 15 €
Giovedì 18 luglio – MAX ROMEO
Max Romeo, all’anagrafe Maxwell Livingston Smith è un cantante reggae giamaicano. Esordì nell’epoca early reggae, dove testi molto suggestivi provocarono un certo clamore ottenendo una forte presa sulla scena musicale. Il successo di Romeo come solista venne preceduto da alcune hit pubblicate assieme al trio The Emotions.
h 21.30
Ingresso 10€
Venerdì 19 luglio – MAX GAZZÈ
Con “Sotto Casa”, il brano presentato a Sanremo 2013 e tratto dall’album omonimo Gazzè ha ottenuto la certificazione Digital Download d’Oro, è 1° nella classifica EarOne e ha conquistato il podio dell’airplay radiofonico. “Sotto Casa” si conferma anche nella top 10 dei singoli più scaricati su iTunes e di Spotify, dove il disco del cantautore romano risulta stabile nella Top 5 degli album più ascoltati.
h 21.30
Ingresso 15€
Sabato 20 luglio – FESTA NAZIONALE DI SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’: PEOPLE HAVE THE POWER!
CARROPONTE VINTAGE FESTIVAL VOL. II – SWING PARTY W/ THE JAZZ LAG ORCHESTRA
Swing, jazz e soul. Cavalli pazzi scappati di casa e posatissime signorine naïf sono anima e corpo del collettivo sonoro più ruspante del circondario! Dieci elementi degni di nota musicale.
Jazz Lag è un progetto indipendente nato nel 2004 per riunire sotto la stessa stalla i jazzisti più disadattati della provincia Nord di Milano.
h 21.30
Ingresso gratuito
Domenica 21 luglio – FESTA NAZIONALE DI SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’: PEOPLE HAVE THE POWER! – GILDA NIGHT w/ DIMARTINO – ETTORE GIURADEI – IL DISORDINE DELLE COSE
Antonio Dimartino torna dopo l’ottimo esordio di “Cara maestra abbiamo perso”, con un album che si muove su vertici altissimi di ispirazione, con brani evocativi e potenti, che mordono il cuore della canzone all’italiana.
Ettore Giuradei è un cantautore di razza nel panorama musicale italiano. L’ostinata coerenza nel percorso scelto e la sua credibilità autorale lo hanno calamitato all’attenzione della critica specializzata, regalandogli in questi anni un pubblico in costante crescita.
Il disordine delle cose è una band piemontese presente nel panorama italiano dal 2007. Composta nella sua formazione base da sei elementi con esperienza decennale sulla scena musicale, la band dimostra una natura molto radicata nell’esibizione live con oltre 100 concerti nei primi due anni di attività.
h 21.30
Ingresso gratuito
GLI INCONTRI
Lunedì 15 luglio – PRESENTAZIONE DEL LIBRO EXPOPOLIS @ SPUNC
Expopolis – Expo e il grande gioco di Milano 2015. L’avvicinamento al primo maggio 2015, data d’inaugurazione di Expo, procede
a tappe forzate. L’irreversibilità dell’evento sta creando una logica
emergenziale dentro alla quale si sta inserendo di tutto: dal commissario
straordinario con poteri speciali alle nuove forme di flessibilità
introdotte apposta per Expo 2015 ma da estendersi nei prossimi due anni
(parola del presidente della commissione lavoro Maurizio Sacconi) a tutta
Italia.
Ne discutiamo con gli autori:
– Roberto Maggioni (giornalista a Radio Popolare)
– Laboratorio Off Topic
– Antonio Lareno (delegato Cgil per Expo 2015)
– Emanuele Patti, presidente Arci Milano
Modera e conduce
Andrea Cegna
H 19.30
Martedì 16 luglio – HAFLA – DANZA DEL VENTRE TRIBAL FUSION @ SPUNC – SPAZIO UNIABITA
Una danza moderna che ha radici arcaiche. Regala un’atmosfera magica attraverso una gestualità che si rifà alla danza indiana e orientale.
H 19.30
Mercoledì 17 luglio – PLAYING WITH FIRE @ SPUNC – SPAZIO UNIABITA
Con il fuoco non si scherza: si gioca e si balla! Installazione Interattiva a cura di International Melzo File Festival e del Digital Artist Andrew Quinn che ha lavorato agli effetti speciali di Matrix e Tomb Rider.
H 19.30
Giovedì 18 luglio – IGLOO ERRANTI PER PELLEGRINI URBANI @ SPUNC – SPAZIO UNIABITA
Un progetto di Arte pubblica, dedicato al quartiere Milanese della Barona, presentato con un’installazione interattiva. IGLOO ERRANTI è un mezzo per entrare in relazione con un territorio, sollecitare incontri e nuove visioni sulla città.
H 19.30
Venerdì 19 luglio – RED WINE SERENEDERS @ SPUNC – SPAZIO UNIABITA
Vintage con rivisitazioni contemporanee Il vaudeville, i medicine show, il ragtime, il blues, il gospel e lo spiritual nella performance musicale di Veronica Sbergia e Max De Bernardis.
H 19.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.