Malpensa, nei primi sei mesi 2013 il traffico scende del 3,9%

In calo anche Linate, in brughiera regge il traffico merci, con un leggero aumento. Crescono i ricavi, che per quasi un quarto derivano da attività non aviation

Sea fa i conti con i primi sei mesi del 2013, con ricavi in crescita, traffico in diminuzione su Malpensa e Linate e l’idea di una "task force" per affrontare nei prossimi mesi la spinosa vicenda di Sea Handling: il Cda guidato da Pietro Modiano ha approvato all’unanimità la Relazione Finanziaria Semestrale del Gruppo al 30 giugno 2013.
I Ricavi del Gruppo (che includono gli effetti dell’interpretazione IFRIC 12) sono stati sostenuti dall’entrata in vigore del Contratto di Programma e nonostante il calo del traffico, registrano una crescita del 6,5% rispetto al primo semestre 2012 attestandosi a 354,3 milioni di Euro. Rispetto al totale dei ricavi il 49,5% deriva dalle attività del segmento Aviation (le attività propriamente aeronautiche), il 23,8% da quelle Non Aviation e la restante parte deriva dalle attività di Handling ed Energia.

Sul fronte del traffico aereo, il primo semestre del 2013 ha confermato la difficile congiuntura macroeconomica rilevata negli scorsi esercizio: nel primo semestre 2013 gli aeroporti gestiti dal Gruppo SEA, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, hanno evidenziato una riduzione del 3,5%, attestandosi a 12,8 milioni di passeggeri. Il risultato negativo registrato è stato determinato dalla cessazione e dalla riduzione dell’operatività di alcuni vettori verificatasi su entrambi gli scali e dal perdurare del negativo contesto macroeconomico mondiale ed europeo in particolare. In particolare il traffico passeggeri sugli scali milanesi ha fatto registrare globalmente performance negative sulle rotte Schengen (-5,6%) parzialmente compensate dalle rotte Non Schengen (+1,6%) per le quali si segnala l’incremento del traffico sulle rotte europee non UE (+32%).  Lo scalo di Milano Malpensa ha registrato una diminuzione del traffico del 3,9% attestandosi a 8,4 milioni di passeggeri. Si segnala che il Medio Oriente ha registrato andamenti positivi (+13,3%) grazie alle buone performance di Emirates (+20,5%) e Turkish (+22%). Meno marcata la diminuzione di Milano Linate, che con 4,3 milioni di passeggeri registra una contrazione del 2,7%. Sul fronte delle merci, dato positivo per Malpensa che ha registrato un andamento sostanzialmente allineato allo scorso anno (+0,4%) con un trasportato pari a 205 mila tonnellate, con significative performance delle rotte del Middle-East (+27%), confermandosi primo scalo merci del Paese.

Si diceva infine delle mosse sulla complicata vicenda di Sea Handling: "in considerazione dello scenario immutato rispetto alla data di approvazione del bilancio 2012, la Società continua a ritenere di non dover operare alcun accantonamento a fondo rischi nella situazione patrimoniale ed economica redatta al 30 giugno 2013 per la restituzione a SEA S.p.A. dei presunti aiuti di Stato", mentre prosegue il confronto con la Commissione Europea per la ricerca di una soluzione alternativa al recupero monetario. E appunto per questo è stata costituita una specifica “Task Force” coordinata dal presidente di SEA Handling, Edoardo Lecaldano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.