Musica e salamelle, il mese d’agosto è al Largo Gajard
Tre settimane da vivere tutti insieme tra buona cucina e musica, da sabato 3 a domenica 18 agosto
Nel parco comunale di Largo Gajard a Bizzozero (l’area verde dietro al supermercato Cerrefour) i membri dell’Associazione Club Bizzozero Onlus sono al lavoro per allestire palco, tendoni, cucina, bar e tutto ciò che necessita per rendere piacevole, confortevole e accogliente l’area che dal 3 al 18 agosto quando sarà l’ombelico della vita estiva del rione e non solo. Sabato infatti, verrà inaugurato il Ferragosto Bizzozzerese, tre settimane da vivere tutti insieme tra buona cucina e musica.
Ottima cucina (a pranzo e a cena ricco banco gastronomico), buona musica (dalle 21:00 ballo liscio con orchestra) e soprattutto tanta solidarietà (l’edizione dello scorso anno ha permesso di donare in beneficenza 34.700 euro) sono gli elementi caratterizzanti della manifestazione giunta quest’anno alla sua 39a edizione: era infatti il 1974 quando un gruppo di tifosi bizzozeresi, di ritorno da una trasferta primaverile del Varese Calcio, decisero di fondare il " Club Varese Sezione Bigiogiar". Per festeggiare l’evento, si trovarono prima dell’inizio del campionato di calcio successivo dietro all’allora Supermercato GS di Bizzozero a pranzare per il Ferragosto. Nacque da qui l’idea di organizzare una piccola festa campestre nei giorni del Ferragosto gestita per circa 25 anni dal Club. Dall’anno 2000 il gruppo cambiò denominazione in "Associazione Club Bizzozero Onlus" continuando ad organizzare la festa e tenendo sempre fede allo scopo prioritario dell’associazione di devolvere in beneficenza gli utili dell’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.