Presentato il corso di “Gelatiere varesino”
E’ stata presentata a Villa Recalcati la prima scuola di gelateria della Provincia di Varese, iniziativa che ha avuto il patrocinio di Provincia di Varese e Agenzia del turismo della Provincia di Varese
E’ stata presentata questa mattina, 10 luglio 2013, a Villa Recalcati la prima scuola di gelateria della Provincia di Varese. Iniziativa che ha avuto il patrocinio di Provincia di Varese e Agenzia del turismo della Provincia di Varese.
L’iniziativa nasce dalla ventennale esperienza del maestro gelatiere Roberto Olivetto con un obiettivo formativo e di promozione del territorio, che Provincia di Varese e Agenzia del turismo hanno voluto condividere. A illustrare i contenuti del progetto che prevede l’inizio del primo corso in ottobre, già esaurito per numero di iscritti e spiegare come si articola è stato Antonio Messina, Responsabile comunicazione del progetto.
Erano anche presenti Dario Galli, Commissario straordinario della Provincia di Varese; Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del Turismo della Provincia di Varese; Sandro Bonfanti, ex Assessore provinciale a Istruzione e Formazione professionale; Roberto Olivetto, Maestro gelatiere e responsabile della scuola Obiettivo Gelato e Cristiano Ferrero, presidente di Aroma Italia spa e tra i partner della scuola. Si tratta di un percorso formativo certamente originale, ma anche utile a insegnare un mestiere e avviare i giovani a intraprendere un’attività imprenditoriale. Obiettivo gelato, la prima scuola di gelateria della provincia di Varese e a livello nazionale è l’unica creata all’interno di una gelateria artigianale e non gestita dai “colossi” aziendali del settore.
Leggi anche: Il mondo puo’ stare in una coppa di gelato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.