Da Berna l’aiuto alle indagini sull’uso di armi chimiche in Siria

Il consigliere federale elvetico Burkhalter ha offerto il sostegno del Laboratorio Spiez, uno dei 21 laboratori specializzati in questo tipo di analisi

Durante la sua visita di lavoro, il consigliere federale svizzero Didier Burkhalter ha analizzato l’attuale situazione in Siria insieme al direttore generale dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPAC), Ahmed Üzümcü. Entrambi hanno accolto con favore l’estensione del mandato della missione dell’ONU, che indaga sul presunto impiego di armi chimiche nella guerra civile siriana. Il consigliere federale Burkhalter ha offerto, qualora auspicato, il sostegno del Laboratorio Spiez nel quadro delle indagini. Il Laboratorio Spiez, uno dei 21 laboratori specializzati al mondo accreditati dall’OPAC, fornisce gratuitamente a detta Organizzazione dati utili per l’analisi di sostanze chimiche e organizza regolarmente corsi di formazione per gli ispettori dell’OPAC.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.