Ferragosto è alle Grotte del Remeron
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, sarà possibile effettuare visite all’interno della Remeron accompagni da guide dedicate. Il mattino è prevista la Santa Messa
Anche il prossimo Ferragosto avrà luogo la tradizionale celebrazione della Santa Messa nel Grande Salone della Grotta Remeron a quota -40 metri; la cerimonia sarà officiata alle 11.30 da Don Andrea Gariboldi coadiutore della Comunità Pastorale della SS Trinità.
Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.00, ogni 30 minuti, sarà invece possibile effettuare visite all’interno della Remeron accompagni da guide dedicate che spiegheranno la storia della Remeron, dal punto di vista geologico e storico.
La Remeron rappresenta un unicum sul territorio varesino, non dal punto geologico (sono oltre cento le cavità censite ufficialmente nel Parco Campo dei Fiori), ma dal punto di vista della fruibilità turistica: è l’unica grotta lombarda dotata di un impianto di illuminazione fisso, infrastrutture interne che la rendono facilmente accessibile ai turisti e un calendario di aperture annuale che la rendono una delle perle di Comerio.
Dopo 9 anni dalla sua riapertura ai turisti, il numero dei visitatori è in costante crescita, arrivando nel 2012 a superare le 2000 unità; le previsioni per il 2013 portano ad una stima quasi identica che, tenendo conto dell’ubicazione (per arrivare alla Remeron si deve camminare lungo il sentiero 12 del Parco per circa 30 minuti), del limitato periodo di apertura e della situazione di partenza nel 2004 che ha visto sino ad oggi un susseguirsi continuo di lavori per tornare a dare dignità turistica all’area e alla cavità, è un dato ragguardevole.
Il prossimo anno si festeggeranno i 10 anni dalla riapertura e i 100 anni dall’inizio dell’attività turistica dopo le esplorazioni di inizio Novecento effettuate da Vittorio Bertarelli: una coincidenza che vedrà un programma di eventi dedicato a far conoscere il mondo sotterraneo varesino che vanta realtà di notevole importanza, basta ricordare la Grotta Marelli (proprio in questi giorni aperta alle visite in occasione della Festa della Montagna) o il sistema Cima Paradiso, Via Col Vento e Schiapparelli che misura oltre 9 km con una profondità massima di 710 metri.
Giovedì sarà invece possibile per tutti provare il piacere di conoscere il mondo sotterraneo raggiungendo una profondità di 50 metri all’interno della Remeron, nella speranza, un giorno, di poter accompagnare i turisti sino al Lago Bertarelli a quota -168.
Per partecipare alla Santa Messa è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 339 7044152 o scrivendo a info@grottaremeron.it; per le visite non è necessaria la prenotazione, presentandosi all’ingresso si ritirerà il biglietto e si attenderà la discesa. Costo delle visite: 1 euro a persona; sino a 14 anni gratuito. Per info www.grottaremeron.it
Durante tutta la giornata sarà attivo un servizio ristoro all’ingresso; in caso di pioggia l’iniziativa è annullata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.