Unendo Yamamay in ritiro a Bormio
La squadra bustocca ha raggiunto ieri la Valtellina per un breve periodo di preparazione in montagna: il clou è l'amichevole con Piacenza di sabato 7 settembre, ma non mancheranno feste e appuntamenti con i tifosi
Dalle terme di Salice alle montagne della Valtellina: la Futura non si fa mancare davvero nulla in questo inizio di preparazione, anche se quella della squadra di Parisi, provvisoriamente guidata dall’accoppiata Dagioni-Bramard, è una "vacanza" di duro lavoro. Atlete e staff della Unendo Yamamay hanno raggiunto Bormio nella serata di mercoledì e vi resteranno fino a domenica 8 settembre, giorno del definitivo ritorno a casa; in mezzo, due sessioni di allenamento in palestra (giovedì e venerdì pomeriggio) e due di pesi (venerdì e sabato mattina), ma soprattutto l’attesa amichevole di sabato 7 settembre alle 17.30 contro la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, dominatrice dell’ultima stagione e detentrice di scudetto e Coppa Italia. Quella che si giocherà al Pentagono di via Manzoni sarà una sfida a ranghi ridottissimi – entrambe le squadre devono ancora recuperare le nazionali – ma comunque affascinante per il valore delle avversarie e anche perché rappresenta in assoluto la prima uscita della Yama.
Bormio, che in questo periodo ospita oltre a Busto e Piacenza anche la squadra di B1 maschile dell’Olimpia Bergamo, ha fatto le cose in grande per accogliere al meglio gli amanti della pallavolo: a margine degli allenamenti sono previsti corsi di aggiornamento per allenatori, il memorial "Attilio Tempra" per squadre Under 16 e la Serata del Tifoso di venerdì al Bar Oliver, con la partecipazione delle "farfalle". Ma non solo: venerdì alle 18 il campo di beach volley dello Ski Stadium ospiterà una sfida molto speciale tra i tifosi di Busto e quelli di Piacenza, e sabato alle 21 il ritiro si concluderà in grande stile con festa e musica dal vivo in piazza Cavour.
(Nella foto: le giocatrici della Unendo Yamamay incontrano le ragazze di PGS Auxilium e Nuova Sondrio Sportiva).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.