Via Bernardino Luini, chiudono gli ambulatori medici
Dopo lo spostamento della pneumologia in viale Monte Rosa, si prepara il trasloco in via Rossi della Medicina sportiva e della nutrizione
Grandi manovre nei palazzi della sanità varesina. Dopo aver ristrutturato lo stabile di viale Monte Rosa, l’azienda ospedaliera di Varese ha completato, il mese scorso, il trasloco dei servizi ospitati in via Bernardino Luini, di proprietà della ASL.
L’attività ambulatoriale di pneumologia è ora aperto in viale Monte Rosa al primo piano, con tre ambulatori dedicati all’attività di prime visite, visite di controllo e spirometria. Al secondo piano, tre locali sono riservati all’attività di rieducazione respiratoria. Negli stessi ambulatori viene effettuata anche per l’attività di prevenzione svolta in convenzione con la ASL.
Da parte sua, anche l’Azienda sanitaria sta lavorando per liberare completamente lo stabile in centro città. Attualmente sono ancora attivi due servizi: l’ambulatorio della medicina sportiva e quello della nutrizione.
« I locali per ospitare l’attività sono già stati individuati – spiega il direttore sanitario dell’Asl Stefano Taborelli – Entro breve sposteremo tutto in via Rossi così potremo vendere quella palazzina posta nel centro cittadino».
« I locali per ospitare l’attività sono già stati individuati – spiega il direttore sanitario dell’Asl Stefano Taborelli – Entro breve sposteremo tutto in via Rossi così potremo vendere quella palazzina posta nel centro cittadino».
L’ampia struttura, un tempo ospitava molti servizi: da quello veterinario alle vaccinazioni, dalla cardiologia alla pneumologia. Piano piano, si sono trasferite le attività rendendo praticamente deserta la palazzina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.