Fra castagne e foto, torna l’autunno cardanese
La tradizionale manifestazione in programma domenica 13 ottobre: bancarelle, spettacoli e stand gastronomici animeranno la giornata. Ci sarà anche un momento di ricordo per Laura Prati
Torna uno degli appuntamenti storici del comune di Cardano al Campo. Domenica 13 ottobre le vie del centro saranno animate dall’Autunno Cardanese: bancarelle, spettacoli e stand gastronomici animeranno la giornata.
La manifestazione è organizzata dall’amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco e in collaborazione con Nessuno escluso Onlus e Biblioteca in Campo.
Gli organizzatori invitano a partecipare alla alla giornata in bicicletta. In caso di pioggia la manifestazione sarà annullata.
IL PROGRAMMA
Dalle 9.00 alle 19.00 saranno presenti in Centro Città Stand Gastronomici, Stand di Associazioni Culturali, Sociali e Sportive e Stand di espositori e hobbisti
Ore 11.30: I FRUSTATORI DI FERNO, gentilmente offerto dalla Pasticceria ORE7. Piazza Don Sturzo
Ore 14.30: Sfilata di moda a cura de “LA BOTTEGA DEL CUCITO”. Piazza Don Sturzo
Ore 14.30: il progetto BIBLIOTECA IN CAMPO presenta: “COME GOCCE…”, lettura animata per bambini a cura di Sara Magnoli, Ass NESSUNO ESCLUSO e Fondazione Cariplo. Biblioteca “Rodari”
Ore 15.00: MOMENTI MUSICALI per le vie del Centro, a cura della Coop Musicale La FILARMONICA Ore 16.00: IMPRONTE CREATIVE presenta: "KANCLOWN e RAPA RULES SHOW". Spettacolo di teatro di strada e circo. Piazza Sant’Anastasio
Ore 17.00: Presentazione della Mostra Pittorica e, a seguire, “UCCIDERE UN USIGNOLO – Per ricordare LAURA”, riflessioni sul libro “il Buio oltre la Siepe”, a cura della professoressa Rita Gaviraghi e Carlo Gaviraghi. Sala Ipazia, Casa Paolo VI
Al termine APERITIVO MUSICALE con i prodotti Equo&Solidali de “La Bottega del Mondo” e Live JAZZ. A cura dell’Ass. NESSUNO ESCLUSO e dell’Ass. Cult. MOUSIKE’
Ore 18.30: Presentazione storico-artistica del quadro “Quarto Stato“ di Pelizza da Volpedo, a cura della prof.ssa Donatella Tronelli. Coop. Casa del Popolo, via Vittorio Veneto, 1
Ore 19.30: Incontro sul significato politico e sociale del quadro “Quarto Stato”. Coop. Casa del Popolo, via Vittorio Veneto, 1
DURANTE TUTTO IL GIORNO:
Mostra fotografica del MALPENSA STREET FESTIVAL 2013, a cura dell’Associazione ATRATTI.
Nel pomeriggio CASTAGNATA PER TUTTI, a cura del CENTRO ANZIANI di Cardano. In via Mameli ci sarà la mostra pittorica personale di ANTONINA GIOTTI “Dedicata a LAURA”. Sala Ipazia, Casa Paolo VI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.