Il cinema dice addio a Luigi Magni

Il regista e sceneggiatore è morto all'età di 85 anni. Noto soprattutto per i suoi film ambientati nella Roma dei Papi e del Risorgimento. I funerali in programma per martedì 29 ottobre

Nato a Roma 85 anni fa, nella sua città natale è morto questa mattina, domenica 27 ottobre, il noto regista Luigi Magni. Diventato celebre nel 1969 con la pellicola “Nell’anno del Signore” che ha anche delineato la sua caratteristica peculiare: raccontare la Roma papalina e risorgimentale. Da qui ha inizio la sua collaborazione con Nino Manfredi. Fra le opere più conosciute dal pubblico “La Tosca” del 1973 e “In nome del Papa Re”, che gli fa vincere il David di Donatello per la migliore sceneggiatura. Si è occupato anche di film per la Tv, come “La notte di Pasqualino” del 2003, ma dopo la morte di Nino Manfredi, nel 2004, ha deposto la cinepresa.
Il suo operato viene ricordato in un tweet dal ministro dei Beni Culturali Massimo Bay: «Apprendo con dolore della scomparsa di Luigi Magni, tra i massimi narratori per immagini della storia e dello spirito di Roma». I funerali si celebreranno martedì 29 ottobre nella chiesa degli artisti in Piazza del Popolo a Roma.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.