Il teatro, un’arte che ti aiuta a vivere meglio
Da lunedì 7 ottobre l'attore Giovanni Ardemagni propone un corso di teatro a Caidate di Sumirago. I primi due incontri sono liberi e gratuiti. Volete provare?
Avete mai invidiato un attore di teatro? Per il coraggio che ci vuole per stare in scena e recitare davanti a centinaia di persone. O per la forza della sua voce, per quella capacità di "farsi sentire" e trasmettere emozioni con i gesti e le parole.
E se foste voi, per una volta, a stare su quel palcoscenico? Se l’idea di provare a fare teatro vi piace, l’opportunità per muovere i primi passi sul palco è offerta da un corso organizzato dall’attore Giovanni Ardemagni, uno al quale l’incontro con il teatro ha davvero cambiato la vita: "Facevo l’operaio ma dopo il primo corso di recitazione niente è stato più lo stesso, ho continuato a studiare e fare esperienze, fino a quando ho deciso che questa doveva essere la mia vita".
La svolta avviene nel 2000 quando frequenta la scuola di teatro “Quelli di Grock” di Milano, continua gli studi partecipando a seminari, stage e avvalendosi degli insegnamenti di diversi attori professionisti, collabora con importanti compagnie locali, vanta rappresentazioni dei suoi spettacoli in tutta Italia; nel curriculum di Giovanni Ardemagni troviamo anche spettacoli da lui scritti e diretti, sia per un pubblico adulto che per ragazzi e bambini.
Il corso, che si terrà da ottobre a maggio ogni lunedì sera, è rivolto a tutti, ragazzi (maggiorenni) e adulti.
La prima parte sarà formativa con esercizi sul corpo, giochi di coordinamento, ritmo, concentrazione, esplorazione dello spazio e degli oggetti, ricerca del personaggio, sviluppo della sensorialità del contatto e della fiducia, esercizi sulla voce.
La seconda parte mirerà alla messa in scena di un saggio-spettacolo.
Un percorso interessante anche se non avete alcuna intenzione di darvi al teatro: "Il gioco teatrale aiuta a crescere – spiega Giovanni Ardemagni – a sviluppare la fantasia e a trovare nuovi veicoli d’espressione. Aiuta a conoscersi e a sbloccare paure e timidezze. Sviluppa la capacità di collaborare con i compagni e con gli altri attraverso la creatività e la libertà di mettersi alla prova". Tutte cose che fanno vivere meglio.
Il Corso si tiene presso lo spazio teatro di casa San Gaetano, in via Mazzini 14 a Caidate di Sumirago, a partire da lunedì 7 ottobre 2013 dalle ore 21.00 alle 23.00
I primi due incontri sono liberi e gratuiti. Si consiglia un abbigliamento comodo.
Per informazioni e iscrizioni: cell. 320 7535727 – tel. 0331 820866
mail info@giovanniardemagni.net – www.giovanniardemagni.net
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.