La Mv presenta Turismo Veloce, la moto 2.0
Nasce la prima gran turismo della casa varesina. Un concentrato di bellezza e tecnologia con cui Mv mira a conquistare un nuovo segmento di mercato e a raggiungere le 15mila moto vendute all’anno
Negli anni Mv Agusta ci ha abituati ai colpi di scena, ma questo è uno di quelli che ti lascia senza parole. Uno di quelli studiati a tavolino per sorprendere sapendo di riuscirci.
A poco più di 24 ore dall’apertura di Eicma, la casa di Schiranna presenta Turismo Veloce, la sua prima moto da turismo.
Sembra poco ma per gli appassionati è come se Ferrari lanciasse un Suv. Il presidente Giovanni Castiglioni annuncia quindi una nuova sfida al mercato delle due ruote e lo fa con una “tourer” di grande personalità, come da tradizione Mv. Due le versioni disponibili “base” e Lusso. Manubrio alto, seduta comoda e il tre cilindri da 800 cc su cui il marchio varesino sta puntando forte, sono le caratteristiche che balzano subito all’occhio. Nella specifico la Turismo Veloce monta un telaio a traliccio già predisposto per i bauletti laterali. Le sospensioni regolabili per ogni esigenza sono Marzocchi con un mono posteriore Sachs.
La frenata è affidata a Brembo e all’Abs Bosch 9 Plus. La versione Lusso presenta anche l’innovativo MVCSC (MV Agusta Chassis Stability Control), con sospensioni semi attive Sachs, un sistema utile per adattare la moto a qualsiasi condizione atmosferica e di percorso. Un’attenzione particolare è stata poi dedicata all’elettronica grazie al sistema MVICS 2.0 (Motor&Vehicle Integrated Control System) quattro mappature motore in cui si può scegliere tra Turismo, Sport, Rain e totalmente personalizzabile. Una caratteristica che permette al pilota di “cucirsi adosso” la sua moto, come da un sarto. La moto, che monta lo stesso motore della Rivale, è molto leggera, a secco pesa solo 194 kg e presenta un’ulteriore chicca. Dietro al parabrezza monta un display da cinque pollici, il più grande mai montato su una moto. Una forte identità infine la dà il grande faro anteriore completamente a led. Per capire la filosofia che si nasconde dietro a questo gioiello basta il riassunto del designer Adrian Norton che in conferenza stampa ha dichiarato di aver voluto disegnare una moto turistica che fosse sportiva in ogni suo dettaglio, senza tradire la vocazione al viaggio. In sostanza: “un lavoro pazzesco!”. Con Turismo Veloce Mv Agusta mira a superare le 15mila moto vendute nel mondo, un obbiettivo raggiungibile visti i numeri con cui la casa di Schiranna sta sorprendendo tutti crescendo nell’ultimo anno del 129% a livello mondiale.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.