Comitato Rione Sud: “Preoccupati per il silenzio sul mega polo logistico”

I membri del comitato chiedono lumi sul progetto che dovrebbe sorgere al posto dell'ex acciaieria Tacca

Riceviamo e pubblichiamo

Mentre i politici cassanesi si stanno accapponando sulla situazione della piazza di Cedrate e via Dembowschi, continuando a beccarsi in consiglio comunale e sui mezzi d’informazione locale, sul perché da parte di Gallarate sono stati posti dei cartelli per modificare la viabilità in quella zona.

I nostri amministratori invece di andare provocatoriamente in via Leonardo Da Vinci a contare le macchine che passano, farebbero bene andare a chiedere spiegazioni (ammesso che ne abbiano la capacità politica) al comune di Gallarate, prima di far scorrere fiumi d’inchiostro con minacce varie, inconcludenti, che possono solo fare del male alla nostra comunità.

Purtroppo per il nostro rione, Gallarate sta preparando non dei cartelli, ma un progetto di grandissima e grave rilevanza ambientale negativa. Il tutto nell’assoluto silenzio da parte dei nostri amministratori comunali, che bene sanno della situazione.

Il problema: Nell’area delle ex acciaierie Tacca (per buona parte nel comune di Gallarate e una piccola parte nel territorio di Cassano) il comune di Gallarate (e di Cassano) stanno autorizzando o hanno già autorizzato la realizzazione di un polo logistico di enormi dimensioni, il tutto nel totale silenzio e senza che i cittadini in particolare quelli del rione sud di Cassano ne vengano informati.

Alcuni dati e particolari che si possono rilevare dal sito dell’impresa che sta’ eseguendo la progettazione: Superficie totale del progetto mq. 40.800 circa, (otto volte circa un campo da calcio), di cui mq 21.250 coperta per logistica e mq. 19.500 area esterna. Oltre a quanto descritto ci saranno: mq. 5.000 di parcheggi esterni su via Gorizia lungo l’autostrada, ci sarà anche una cabina di decompressione del gas metano per circa 1000 metri quadri.

Altri dati: circa quaranta ribalte o punti di carico e scarico merci per; T.I.R., camion e furgoni, cinque ingressi dalle pubbliche vie e precisamente: due da via Buffoni, due da via Moggio Udinese e uno da Via Bernini.

Dalle carte non s’intravede un progettualità stradale diversa dall’esistente, pertanto possiamo supporre che questo ulteriore traffico si riverserà per quanto riguarda Cassano sulle vie Buffoni,
San Pio X e Bonicalza se non addirittura Gasparoli e Turati, in attesa forse del completamento della tangenziale sud di Cassano, (costo della tangenziale più di 10 milioni di euro quasi tutti dalle tasche di noi cassanesi) ma che in ogni caso si riverserà su via Bonicalza.

Abbiamo appreso che l’unica opera di compensazione che il nostro comune ha chiesto e che forse sarà concessa (non è sicuro) un tratto fognario lungo via Buffoni, che va dall’incrocio di via Garibaldi fino alla via Morazzone, probabilmente perché servirà per collegare la struttura ad una rete fognaria altrimenti non può essere autorizzata.

Strade: a proposito di strade, l’unica nel rione sud che doveva essere asfaltata, via San Pio X, entro il 2013, (più volte sollecitata dal comitato e sono tre anni che ci viene promessa) e che
sul periodico comunale il Sindaco l’ha data per asfaltata, l’intervento al momento e siamo a fine dicembre non è ancora stato eseguito, per il nostro rione solo promesse da politici, purtroppo come per altre problematiche esistenti al rione sud, rimane solo il detto…

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.