Posticipi: Roma batte in rimonta Milano
Clamoroso 23-6 nell'ultimo quarto a favore dell'Acea: l'Olimpia resta appaiata a Varese in classifica. Tutto facile per Siena contro Pistoia
Vittorie per Roma e Siena nei posticipi della Serie A di basket che hanno visto in campo le squadre impegnate venerdì in Eurolega. Ma se il successo della Montepaschi era più che pronosticabile, visto che i biancoverdi ospitavano la neopromossa Pistoia, quello dell’Acea ha risvolti clamorosi poiché i giallorossi hanno sconfitto in rimonta l’EA7 Milano (61-55).
Al Palatiziano l’Olimpia ha condotto, anche con largo margine, per tre quarti di gara prima di subire una veemente rimonta dei padroni di casa – 23-6 negli ultimi 10′ – guidati dalla leadership dell’ex varesino Phil Goss (17 punti, 6/8, 1/2 – nella foto) e dai punti di Jimmy Baron, autore delle triple e dei liberi che hanno permesso il sorpasso. Fatale a Milano, tra le altre cose, un tecnico per proteste a Gentile che ha aperto la rimonta dell’Acea. E in una sera in cui Langford ha accusato difficoltà in attacco (solo 7 punti) nessuno degli uomini di Banchi è riuscito ad ereditarne il ruolo.
Al PalaEstra invece tutto facile per Siena nel derby toscano conclusosi 91-66: 33 i punti biancoverdi nel primo quarto diventati ben 58 all’intervallo lungo, ritmi impensabili per la Tesi Group che sarà prossima avversaria della Cimberio (domenica, 18,15 a Pistoia). A guidare la Montepaschi il solito Hackett, 18 punti e 9 assist; altra buona prova di Wanamaker (provato ma non firmato da Varese due estati fa) che ha chiuso con 15 punti e 8 assist.
Dopo i posticipi la Enel Brindisi resta in vetta da sola alla Serie A con 16 punti, due in più di Siena e Sassari. Roma raggiunge a 10 Bologna e Cantù mentre Milano rimane accanto alla Cimberio con 8 punti, nel gruppo di media classifica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.