Il giornalista Nando Sanvito ospite del liceo Pantani

Sanvito incontrerà tutti gli studenti del liceo sportivo per raccontare il mondo che quotidianamente presenta nei suoi servizi

Sono storie di sport dalle quali trarre lezioni di vita quelle che Nando Sanvito, giornalista di Mediaset, racconta agli studenti del liceo “Marco Pantani”.
Il volto noto dell’informazione sportiva italiana, molto esperto anche di calcio spagnolo, sta incontrando a turno, al Palayamamay, tutte le classi dell’istituto: tre gli appuntamenti previsti, durante i quali saranno proposti altrettanti percorsi tematici, adatti alle diverse fasce d’età e realizzati con l’utilizzo di immagini e video.

Si comincerà martedì 14 gennaio, dalle 10.30 alle 12.15, con gli alunni delle classi prime  e seconde, cui Sanvito narrerà vicende di sport unite dal tema "La forza dell’imprevisto".
Venerdì 17 alla stessa ora saranno invece gli allievi delle classi terze e quarte ad ascoltare il popolare giornalista in occasione dell’incontro intitolato "Non un sogno, ma un segno".
È infine un percorso alla scoperta di storie di autentica umanità durante le Olimpiadi di Hitler 
del 1936 l’appuntamento in programma giovedì 23 gennaio, dalle 11.30 alle 13.15, dedicato al tema "Il potere dei senza potere", che coinvolgerà gli studenti delle classi quinte.
Le lezioni straordinarie di Sanvito, già ospite in passato del liceo “Pantani”, si inseriscono nella serie di incontri fra gli alunni della scuola di via Varzi e i protagonisti del mondo sportivo. 
Così come gli interventi dei campioni di varie discipline, anche quello dell’autorevole voce del 
giornalismo, che da anni racconta ogni giorno lo sport, rientra a pieno titolo nella proposta 
formativa del “Pantani”, presente ormai da un decennio a Busto Arsizio: si tratta, infatti, di un 
percorso di studi che permette di rispondere alle esigenze dei ragazzi impegnati in ambito agonistico, spesso ad alto livello, ma anche di tutti coloro che amano lo sport, aiutandoli a conciliare questa loro passione con l’attività scolastica e a conseguire così la maturità scientifica. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.