Arriva Telegram e fa boom
Milioni di utenti hanno scaricato in questi giorni la nuova app di messaggistica: gratuita e sicura è anche (forse) un modo per sfuggire alla grinfie di Mark
Lo slogan è “riprendiamoci il nostro diritto alla privacy” e l’icona è un semplice aereoplanino di carta. E’ sbucato quasi dal nulla (quasi, perché i più bravi e più smanettoni lo curavano da tempo) e in pochi giorni è stato boom di download. Telegram è whatsapp di 007: i messaggi e le conversazioni si possono autodistruggere, ma se è una dote indubbiamente apprezzabile non è questo che rende Telegram più intereressante di altre app di messaggistica. E’ gratis, non ha pubblicità, è open source ed è utilizzabile anche da computer, si possono quindi inviare oltre a messaggi e foto anche documenti. E per finire non è di proprietà di Zuckerberg che comincia a stare antipatico a molti utilizzatori di social identificato come un accentratore di dati e di utenti . Telegram è stato fondato da due russi che in fatto di “servizi segreti” dovrebbero intendersene. Inutile e sciocco fare previsioni: non è affatto certo che Telegram possa scalzare Whatsapp e abbatterne il primato. Ma state all’occhio, quel che può accadere nessuno lo sa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.