Camminate ed erbe preziose nelle domeniche della Dogana
Le iniziative di Ester Produzioni al centro parco della Dogana Austroungarica, a Tornavento di Lonate Pozzolo. S'inizia questa domenica con la camminata sulle due sponde del Ticino, tra Piemonte e Lombardia
Proseguono le attività alla Dogana Austroungarica di Tornavento di Lonate Pozzolo e intorno alla dogana.
Domenica 2 marzo per esempio si parte per una camminata per visitare il Mulino Vecchio di Bellinzago, il Bosco del Ticinetto e l’ Area delle Ginestre.
Programma: Ritrovo ore 9.45 presso il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica a Tornavento (Lonate Pozzolo) Partenza ore 10.00 e discesa verso il ponte: passati sulla sponda piemontese, si costeggia il fiume percorrendo il sentiero del Bosco del Ticinetto. Ore 12.00 arrivo al Mulino Vecchio di Bellinzago, ultimo mulino completamente funzionante della Valle del Ticino Visita guidata al Mulino ammirando gli ingranaggi in movimento. Ore 12.30 degustazione con prodotti a marchio Parco Ticino – produzione controllata Ore 13.45 Partenza per l’area delle Ginestre e visita guidata Il rientro in Dogana è previsto per le ore 16:00 L’iniziativa è organizzata da Ester Produzioni in collaborazione con l’Associazione Amici del Ticino e gli Amici del Bosco – Aib Bellinzago e con il patrocinio del Parco Lombardo della Valle del Ticino e dell’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
La partecipazione alla camminata è gratuita, mentre il costo della degustazione (facoltativa) corrisponde a 10,00 € a partecipante.
Domenica 9 marzo tocca alle "Preziose erbe alpine", dalla farmacopea naturale all’arte culinaria
Ore15: presentazione del Consorzio “Erba Bona” produttori di erbe aromatiche e officinali sul territorio del V.C.O a cura della presidente Vittorina Prina. Ore16: merenda con degustazione di tisane e caramelle prodotte dal consorzio ErbaBona e torta multicereali del consorzio Produttori Agricoli Parco Ticino. A seguire visita al tavolo espositivo per conoscere, toccare annusare le varie specie di erbe coltivate dal Consorzio “Erba Bona”. L’iniziativa è organizzata da Ester Produzioni in collaborazione con Erba Bona Consorzio coltivazione erbe officinali VCO e Consorzio Produttori Agricoli Parco Ticino, con il patrocinio del Parco Lombardo della Valle del Ticino.
La partecipazione all’incontro prevede un contributo di 3,00 €.
Le colazioni della domenica (Brunch al Centro Parco con i prodotti del Consorzio Produttori Agricoli Parco Ticino – produzione controllata): domenica 9 marzo, dalle 11 alle 13.
Grazie al vostro interesse e all’apprezzamento dimostrato, Ester Produzioni ha deciso di prorogare la mostra fotografia di "Valsesia, volti d’alpeggio", fino a Domenica 30 marzo 2014.
Per gli appassionati di fotografia, continuano i corsi di Foto Percorsi, in particolare vi segnaliamo la sessione fotografica giornaliera prevista in data 15 marzo dalle ore 10 alle ore 15 con pranzo al sacco (foto di Paesaggio, Natura, Marco, Vegetazione, Acqua, Ambiente Agricolo) e il workshop dove saranno illustrate le tecniche di postproduzione in data 16 marzo dalle ore 10 alle ore 16, con degustazione. Per info contattare 348.73.29.482 (Lorenzo); 333.93.59.262 (Cesare) o 342.80.13.347 (Matteo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.