Il caso Franco Tosi a Piazzapulita: “Fateci lavorare”
La trasmissione di Formigli su La7 si è collegato con i lavoratori dell'azienda legnanese in lotta per salvare i posti di lavoro e un nome storico della metalmeccanica italiana. Sala degli Stemmi strapiena di lavoratori
I lavoratori della Franco Tosi si prendono, per una volta, il palcoscenico di un emittente nazionale per dare visibilità al caso dell’azienda legnanese e portarla alla conoscenza dell’opinione pubblica. Buona parte degli oltre 400 lavoratori in cassa integrazione hanno sfilato per le strade del centro cittadino fino a raggiungere palazzo Malinverni dove il sindaco ha aperto la porta della sala degli Stemmi. A rappresentare i lavoratori Mirco Rota, sindacalista della Cgil che da anni segue le trattative che riguardano l’azienda metalmeccanica che produce turbine. Rota ha chiesto la riapertura della trattativa al Ministero, dopo le porta in faccia sbattute dall’ex-ministro Zanonato, ora che si è insediata il nuovo ministro Guidi e anche tre proposte per il nuovo governo in merito al lavoro. Con loro anche Ermes Mazzoleni, piccolo imprenditore, che ha confermato l’unitarietà dei problemi degli imprenditori e dei lavoratori. Uno spot che ha illuminato il Paese reale, quello che lo stesso premier Renzi ha più volte evocato in aula oggi durante il suo discorso per la fiducia al Senato. Rota ha spiegato che esistono imprenditori pronti a investire nell’azienda legnanese e a riprendere la produzione dopo anni di ammortizzatori sociali. Domani ci sarà un incontro anche con gli assessori regionali all’innovazione Melazzini e al bilancio Garavaglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.